I punti principali della legge

La Camera dei Deputati ha approvato con 372 voti favorevoli il disegno di legge “Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze”. La legge introduce …

La discussione della proposta di legge

In Aula alla Camera continua la discussione della proposta di legge sulla “Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze (Approvata dal Senato) (C….

Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze

Lunedì 9 maggio riprenderà alla Camera dei Deputati la discussione sulle linee generali della proposta di legge relativa alla “Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e di…

Consultazione del minore nel procedimento di adozione

La Corte di Casssazione, con la sentenza 7390/2016, stabilisce che, il giudice, nelle procedure che interessano il minore, deve, quando lo stesso presenti discernimento sufficiente alla stregua del di…

Sentenze controverse

Editoriale di Renzo Calvigioni tratto dalla Rivista “I servizi demografici” n. 4/2016 La Corte d’Appello di Napoli ha ordinato all’ufficiale dello stato civile del Comune di Napoli la trascrizione di…

Celebrazione del matrimonio concordatario – Convivenza triennale – Vizio del matrimonio

La convivenza “come coniugi”, quale elemento essenziale del “matrimonio–rapporto”, ove protrattasi per almeno tre anni dalla celebrazione del matrimonio concordatario, integra una situazione giuridica…

Comunicazioni di divorzio alla nascita e all’anagrafe

Quesito tratto dal volume “Separazione e divorzio in comune” Quesito Essendo il comune di residenza degli sposi diverso dal comune dove è iscritto o trascritto l’atto di matrimonio, ed avendo conc…

Riconoscimento del figlio

Se da un canto l’azione di impugnazione del riconoscimento del figlio per difetto di veridicità postula, a norma dell’art. 263 c.c. , la dimostrazione dell’assoluta impossibilità che il soggetto, che …

Entrata in vigore della Convenzione

Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale con Comunicato del 7/4/2016 rende noto che Il 29 febbraio 2016 è entrata in vigore la Convenzione delle Nazioni Unite sulla riduzio…

Audizione del minore

Corte di Cassazione, sezione civile 29/1/2016, n. 3946 In tema di adozione, l’art. 15 della legge n. 184 del 1983, per il quale il minore che abbia compiuto dodici anni o anche di età inferiore, se c…