Trasmessi a Palazzo Chigi gli schemi dei decreti attuativi

Mercoledì 7 dicembre, il ministro della Giustizia ha trasmesso a Palazzo Chigi, per l’approvazione definitiva del Consiglio dei ministri, gli schemi di decreti legislativi in attuazione della legge de…

Illegittimi i decreti di annullamento dei Prefetti

Con le due sentenze n. 5047 e 5048 del 1° dicembre 2016, la Terza sezione del Consiglio di Stato ha ritenuto illegittimi, per incompetenza, i decreti dei Prefetti che nel 2014 hanno annullato gli atti…

Falsità nella formazione di un atto di nascita

Con sentenza n. 236/2016, la Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 567, secondo comma, del codice penale, nella parte in cui prevede la pena edittale della reclusione…

Possibilità per i coniugi di farsi rappresentare da un procuratore speciale

Il Ministero dell’Interno con Circolare 15 novembre 2016, n. 19 risponde ad una richiesta di parere in merito alla possibilità per i coniugi di farsi rappresentare da un procuratore speciale, ai fini…

Statistiche ISTAT

L’ISTAT presenta un report sui matrimoni, separazioni e divorzi nel 2015 Nel 2015 sono stati celebrati in Italia 194.377 matrimoni, circa 4.600 in più rispetto al 2014. Si tratta dell’aumento annuo p…

Delega di funzioni di ufficiale di anagrafe e di stato civile a personale dipendente da comune diverso da quello di appartenenza

Il Consorzio dei Comuni Trentini, con circolare del 18 ottobre 2016 precisa che, in ambito di gestioni associate, i Sindaci dei Comuni facenti parte di queste gestioni possono delegare le funzioni in …

Sostegno all’inclusione attiva (Sia): modalità di trasmissione delle domande all’Istituto

ll Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha reso disponibili le prime risposte ai quesiti (FAQ) pervenuti dai Comuni e dagli Ambiti territoriali in merito all’attuazione del SIA, il Sostegno …

Ok del Consiglio di Stato all’assegno di mantenimento o divorzile davanti all’ufficiale di stato civile

Con la sentenza del Consiglio di Stato n. 4478 del 26 ottobre 2016 viene confermata l’interpretazione data dal Ministero dell’Interno con Circolare n. 6 del 24 aprile 2015 concernente la possibilità d…

Le statistiche ufficiali del Ministero dell’Interno

E’ pubblicato, sul sito dell’Ufficio centrale di statistica del ministero dell’Interno, l’ ”Annuario delle statistiche ufficiali dell’Amministrazione dell’Interno – Edizione 2016”. La novità dell’edi…

Vidimazione dei registri

La Prefettura di Avellino, con propria circolare del 19 ottobre fornisce ai Comuni della Provincia indicazioni per la vidimazione dei registri di stato civile.