Stato civile
Categorie di approfondimento
Unioni civili – Formule in lingua tedesca
Sulla Gazzetta Ufficiale del 18/3/2017 è stato pubblicato il comunicato relativo alla “Redazione in lingua tedesca degli atti dello stato civile in materia di unioni civili tra persone dello stesso se…
Integrazione del contenuto della circolare n. 39 del 27 febbraio 2017
L’Inps pubblica la circolare 16/3/2017, n. 61 ad integrazione e chiarimento della circolare n. 39 del 27 febbraio 2017 in materia di “Premio di 800 euro per la nascita o l’adozione di un minore” &n…
Formule per la redazione degli atti dello stato civile
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 16 marzo è stato pubblicato il comunicato dell Ministero dell’Interno relativo all’avvenuta pubblicazione del decreto 27 febbraio 2017, in materia di tenuta dei regi…
Opponibilità ai terzi – Annotazione a margine dell’atto di matrimonio – Necessità – Sussiste
La costituzione del fondo patrimoniale di cui all’art. 167 del codice civile è soggetta alle disposizioni dell’art. 162 del codice civile, circa le forme delle convenzioni matrimoniali, ivi inclusa qu…
La Corte di Appello Trento riconosce efficacia giuridica al provvedimento straniero
La Corte d’Appello di Trento, con ordinanza del 24/2/2017 ha riconosciuto la possibilità a due genitori dello stesso sesso di essere considerati entrambi padri di due bambini nati all’estero con madre…
800 euro per la nascita o l’adozione di un minore
Con Circolare 27 febbraio 2017, n. 39, l’INPS fornisce e disciplina i requisiti necessari per ottenere il premio di 800 euro per la nascita o l’adozione di un minore. Il premio, previsto a decorrere…
Emanato il Decreto con i nuovi registri e le formule
Il Ministero dell’Interno ha emanato il DM 27 febbraio 2017 con i nuovi registri e le formule sulle unioni civili ed ha diramato inoltre la relativa circolare n. 3 del 27 febbraio 2017. PER AP…
Concessione dei permessi della legge 104
L’inps, con circolare n. 38 del 27/2/017, fornisce alcune indicazioni e istruzioni operative per la concessione dei permessi ex lege n. 104/92 e del congedo straordinario ex art. 42, comma 5, D.Lgs.15…
Parere in merito alla disciplina delle convivenze di fatto
Il Ministero dell’Intero, con nota n. 231 del 6 febbraio 2017 chiarisce i termini della convivenza di fatto per i cittadini italiani residenti all’estero. >>Leggi la Nota Ministeriale PE…
Le prime osservazioni del notariato sulle unioni civili
Il consiglio nazionale del notariato ha diffuso una nota relativa alla “Modifica e riordino delle disposizioni di diritto internazionale privato in materia di unioni civili tra persone dello stesso se…