IL CASO – Acquisto della cittadinanza del minore senza la coabitazione con il genitore

Ho ricevuto un decreto di cittadinanza italiana per un cittadino marocchino che ha una figlia minore residente in un altro comune della mia stessa provincia e che coabita con la madre. Trattasi di fil…

Sindaco – Funzioni esercitate in qualità di ufficiale di governo – Tenuta dei registri dello stato civile – poteri di cognizione e di correzione degli atti

Nel nostro ordinamento l’esercizio di alcune funzioni di competenza statale è stato affidato al Sindaco, che le esercita non come vertice dell’ente locale, ma nella diversa qualità di ufficiale di gov…

Convivenze di fatto – Caratteristiche e presupposti di un istituto “rinnovato”

L’istituto delle convivenze di fatto è disciplinato dai commi 36 e seguenti dell’unico articolo di cui è composta la legge 20 maggio 2016, n. 76; tocca proprio al comma 36 la definizione della convive…

Matrimonio – Difetto del consenso – Delibazione di sentenza ecclesiastica di nullità – vizio psichico del coniuge – Incapacità di intendere e volere

Secondo un indirizzo giurisprudenziale ampiamente consolidato in tema di delibazione delle sentenze ecclesiastiche dichiarative della nullità di matrimonio concordatario per difetto di consenso, la co…

IL CASO – Matrimonio di neocittadino italiano celebrato in consolato straniero in italia

Un cittadino esibisce il proprio atto di matrimonio consolare per la trascrizione in quanto divenuto cittadino italiano. Si rileva che il cittadino e la moglie sull’atto sono indicati come cittadini s…

Attribuzione del doppio cognome al minore – Criteri di individuazione

I criteri di individuazione del cognome del minore riconosciuto in tempi diversi dai genitori, si pongono in funzione del suo interesse, che è quello di evitare un danno alla sua identità personale, i…

Solo per gli abbonati – Scarica il nuovo e-book “Il quesitario 2017”

Scarica il nuovo E-BOOK “IL QUESITARIO 2017″   La redazione ha raccolta in un nuovo utilissimo E-BOOK le risposte a quesiti in materia di: anagrafe, stato civile, documentazione amministrativa …

Unioni civili – Permessi ex lege n. 104/92

L’inps, con messaggio del 20/6/2017, aggiorna le procedure per l’acquisizione delle domande per i permessi ex lege n. 104/92 definite nella circolare n. 38 del 27 febbraio 2017. Relativamente alle m…

Unioni civili – Aggiornamento dati trimestrali

Ai fini del monitoraggio effettuato dal Ministero dell’Interno con cadenza trimestrale, i comuni devono comunicare alla Prefettura entro il 30 giugno, il numero delle unioni civili costituite nel terr…

E-book Raccolta massime giurisprudenziali 2017

La redazione ha raccolto in un nuovo utilissimo e-book alcuni dei più importanti orientamenti giurisprudenziali in materia di anagrafe – stato civile, elettorale ……   Scarica e stampa il…