Stato civile
Categorie di approfondimento
Matrimonio – Difetto del consenso – Delibazione di sentenza ecclesiastica di nullità – vizio psichico del coniuge – Incapacità di intendere e volere
Secondo un indirizzo giurisprudenziale ampiamente consolidato in tema di delibazione delle sentenze ecclesiastiche dichiarative della nullità di matrimonio concordatario per difetto di consenso, la co…
IL CASO – Matrimonio di neocittadino italiano celebrato in consolato straniero in italia
Un cittadino esibisce il proprio atto di matrimonio consolare per la trascrizione in quanto divenuto cittadino italiano. Si rileva che il cittadino e la moglie sull’atto sono indicati come cittadini s…
Attribuzione del doppio cognome al minore – Criteri di individuazione
I criteri di individuazione del cognome del minore riconosciuto in tempi diversi dai genitori, si pongono in funzione del suo interesse, che è quello di evitare un danno alla sua identità personale, i…
Solo per gli abbonati – Scarica il nuovo e-book “Il quesitario 2017”
Scarica il nuovo E-BOOK “IL QUESITARIO 2017″ La redazione ha raccolta in un nuovo utilissimo E-BOOK le risposte a quesiti in materia di: anagrafe, stato civile, documentazione amministrativa …
Unioni civili – Permessi ex lege n. 104/92
L’inps, con messaggio del 20/6/2017, aggiorna le procedure per l’acquisizione delle domande per i permessi ex lege n. 104/92 definite nella circolare n. 38 del 27 febbraio 2017. Relativamente alle m…
Unioni civili – Aggiornamento dati trimestrali
Ai fini del monitoraggio effettuato dal Ministero dell’Interno con cadenza trimestrale, i comuni devono comunicare alla Prefettura entro il 30 giugno, il numero delle unioni civili costituite nel terr…
E-book Raccolta massime giurisprudenziali 2017
La redazione ha raccolto in un nuovo utilissimo e-book alcuni dei più importanti orientamenti giurisprudenziali in materia di anagrafe – stato civile, elettorale …… Scarica e stampa il…
Rettifica atto di nascita
La Corte di cassazione, prima sezione civile, con sentenza 15/6/2017, n. 14878, ritiene che non sia contraria all’ordine pubblico (internazionale) la rettifica, in Italia, in conformità al corrisponde…
Doppio cognome – la circolare con le prime indicazioni operative
E’ on line la circolare del Dipartimento per gli affari interni e territoriali 14/6/2017, n. 7 inviata ai prefetti a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 286 del 21 dicembre 2016, che …
Patente di guida e carta di circolazione. L’aggiornamento del cambio di residenza
Dal combinato delle disposizioni normative d.P.R. 19 aprile 1994, n. 575, d.P.R. 16 settembre 1997, n. 610 e legge 27 febbraio 1997, n. 449, art. 17, comma 25, il cittadino che varia la propria reside…