Stato civile
Categorie di approfondimento
IL CASO – Atto di notorietà con i dati della nascita – Intrascrivibilità come atto di stato civile
Cittadino italiano (dal 18 febbraio 2017), nato nella Repubblica Democratica del Congo, ha chiesto la trascrizione della dichiarazione giurata (Atto di notorietà) presentata alla Prefettura per la con…
Indagini demografiche di Stato Civile
La compilazione delle nuove indagini è attiva a partire dal 1 ottobre 2017. Fino al 30 settembre è possibile inserire soltanto i dati per la ex art. 6 e la ex art. 12 utilizzando le vecchie credenzia…
IL CASO – Pubblicazioni cittadino straniero – Mancanza di nulla osta – Autodichiarazione – non ammissibile
Devo procedere alla pubblicazione di matrimonio tra un cittadino italiano e una cittadina colombiana. Mi presentano i 2 verbali di dichiarazione giurata circa la mancanza di impedimenti, una dell’inte…
Il verbale di richiesta di costituzione di unione civile soggetto ad imposta di bollo
L’imposta di bollo… croce e delizia dell’attività dei servizi demografici. Anche la recente normativa relativa alle unioni civili non è stata immune da ragionamenti circa l’applicabilità dell’imposta …
Aggiornamento dati unioni civili e contratti di convivenza
La prefettura di Avellino con circolare 10/8/2017 ricorda, ai fini del monitoraggio effettuato dal Ministero dell’Interno, con cadenza trimestrale di comunicare anche negativamente, all’indirizzo ent…
IL CASO – Trascrizione di matrimonio celebrato all’estero
È stata richiesta a questo ufficio di stato civile da parte di un cittadino italiano di origine marocchina la trascrizione del suo atto di matrimonio rilasciato dall’autorità del Marocco (tradotto e l…
IL CASO – Trascrizione di matrimonio dall’estero nel quale risulta l’ammissione alla poligamia
Il Consolato generale d’Italia a Casablanca ha inviato, per la trascrizione in questo comune, l’atto di matrimonio relativo ad una signora qui residente che ha sia la cittadinanza italiana che marocch…
IL CASO – Acquisto della cittadinanza del minore senza la coabitazione con il genitore
Ho ricevuto un decreto di cittadinanza italiana per un cittadino marocchino che ha una figlia minore residente in un altro comune della mia stessa provincia e che coabita con la madre. Trattasi di fil…
Sindaco – Funzioni esercitate in qualità di ufficiale di governo – Tenuta dei registri dello stato civile – poteri di cognizione e di correzione degli atti
Nel nostro ordinamento l’esercizio di alcune funzioni di competenza statale è stato affidato al Sindaco, che le esercita non come vertice dell’ente locale, ma nella diversa qualità di ufficiale di gov…
Convivenze di fatto – Caratteristiche e presupposti di un istituto “rinnovato”
L’istituto delle convivenze di fatto è disciplinato dai commi 36 e seguenti dell’unico articolo di cui è composta la legge 20 maggio 2016, n. 76; tocca proprio al comma 36 la definizione della convive…