Stato civile
Categorie di approfondimento
Istanza di mutamento del cognome
La domanda di mutamento del cognome, oltre che per le cause tassative indicate dalla legge, può essere motivata anche da intenti soggettivi ed atipici, purché meritevoli di tutela e non contrastanti c…
Le rilevazioni demografiche per l’anno 2018
Circolare ISTAT 21/12/2017 “Rilevazioni demografiche e sanitarie per l’anno 2018 – Attività di produzione statistica demografica degli Uffici Comunali e degli Uffici territoriali del Governo” TRA LE …
Riconoscimento del figlio naturale concepito mediante surrogazione di maternità
La Corte Costituzionale con sentenza n. 272 del 18/12/2017 dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 263 del codice civile ed afferma che il giudice chiamato a pronunci…
Testamento biologico: Approvata la legge
E’ stato approvato dal Senato con 180 voti favorevoli, 71 contrari e sei astenuti il ddl n. 2801, in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento. Il ddl disciplina il cons…
Adozione di figlio di altra persona – Status di coniuge dell’adottante
Nel nostro sistema normativo, nel caso del rapporto di fatto tra una persona e il figlio, biologico o adottivo, di altra persona, la possibile attribuzione dello status di figlio richiede necessariame…
Richiesta di accordo di divorzio di fronte all’ufficiale di stato civile – Procedura
Ho ricevuto richiesta di procedere alla procedura di divorzio ex l. 162/2014 davanti all’Usc da parte di due cittadini che hanno contratto matrimonio nel 2006, separati consensualmente con omologa del…
Trascrizione di atto di nascita formato all’estero
La dichiarazione di una nascita avvenuta all’estero, concernente un cittadino italiano, si effettua presso il Consolato italiano competente in relazione all’evento oppure presso le autorità locali, qu…
Certificazioni di stato libero per cittadini stranieri
Una coppia di cittadini cinesi residenti in questo comune ha richiesto il certificato di stato libero da presentare al proprio consolato per contrarre matrimonio in Cina. Premesso che il cittadino nel…
Limitazioni al cambiamento del cognome
Il legislatore non limita la possibilità di richiedere il cambiamento del nome a ipotesi specifiche, citando a titolo meramente esemplificativo le ipotesi del norme “ridicolo o vergognoso” o capace di…
Disconoscimento di paternità
L’argomento è complesso e delicato e se la soluzione all’adempimento, da parte dell’ufficiale dello stato civile, può sembrare risolversi in una semplice “annotazione”, in realtà comprende il richiamo…