Stato civile
Categorie di approfondimento
Rassegna stampa di oggi – Coppie gay, il Consiglio di Stato è andato oltre la sua giurisdizione
Selezione di articoli tratti dai principali quotidiani nazionali – Servizio in collaborazione con Mimesi srl Da Italia Oggi – 28/6/2018 Si riapre la questione della coppia gay sposata a Barcel…
IL CASO – Trascrizione di matrimonio avvenuto in Cina – mancanza del relativo atto – soluzione
Una coppia cinese nostra residente ha presentato la richiesta di trascrivere il loro atto di matrimonio avvenuto in Cina nel 2002, in seguito all’acquisizione della cittadinanza italiana del marito. …
IL CASO – Riconoscimento di filiazione – Procedimento da seguire
Si è presentata una madre che aveva già riconosciuto la figlia, per farla riconoscere anche al padre. Ho stilato l’atto e l’ho mandato al Comune dove c’è l’atto di nascita che però rifiuta di eseguire…
Separazione tra i coniugi – Perdita dello status di coniuge
In giurisprudenza si è osservato che finanche la separazione tra i coniugi (che è sempre revocabile senza formalità per mera volontà o comportamento inequivoco delle parti ex art. 157 cod. civ.), a di…
Aggiornamento dei dati sulle unioni civili
La Prefettura di Avellino, con circolare n. 25502 rammenta ai comuni che, ai fini del monitoraggio effettuato dal Ministero dell’Interno con cadenza trimestrale, sono tenuti a comunicare, anche negat…
Cambiamento del cognome – Ammissibile solo in ipotesi eccezionali
Ai sensi dell’art. 89 del d.P.R. n. 396 del 2000, “Chiunque vuole (…) cambiare il cognome, anche perché ridicolo o vergognoso o perché rivela l’origine naturale o aggiungere al proprio un altro cognom…
La dichiarazione di nascita di un bambino straniero
Ogni bambino avuto da stranieri, nato in Italia, figlio di regolari o figlio di clandestini deve avere registrato il proprio atto di nascita. Solo mediante la formazione dell’atto di nascita il neonat…
Le Dat e il ruolo degli Ufficiali di stato civile
Il 31 gennaio 2018 è entrata in vigore la Legge 219/2017, che affronta due tematiche diverse ma strettamente correlate: il consenso informato e la possibilità per il cittadino di esprimere la propria …
Adozione di minore
Può essere riconosciuta nel nostro ordinamento la sentenza – pronunciata da giudice straniero – di adozione piena di un minore, da parte di coppia omogenitoriale coniugata all’estero il cui matrimonio…
Il ruolo dell’ufficiale di stato civile, secondo la Cassazione
In anteprima l’editoriale della Rivista “I Servizi Demografici n. 6/2018“ Due recenti sentenze della Corte di Cassazione, affrontando tematiche in materia di trascrizione di atti di stato civile, ha…