Stato civile
Categorie di approfondimento
Matrimonio-atto e matrimonio-rapporto – Differenze – Specificazione – Autonomia del rapporto matrimoniale – Sussiste
La sentenza di divorzio ha causa petendi e petitum diversi da quelli della domanda di nullità del matrimonio concordatario, investendo il matrimonio-rapporto e non l’atto con il quale è stato costitui…
A.N.U.S.C.A. XXXVIII Convegno Nazionale Abano Terme (PD) – 3 dicembre – 7 dicembre 2018
Con la circolare n. 14/2018 il Ministero dell’Interno promuove il Convegno Nazionale dell’Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile ed Anagrafe (ANUSCA) rivolto agli amministratori ed operatori…
Il Convegno Nazionale Anusca prende quota
In anteprima l’editoriale della Rivista “I Servizi Demografici n. 10/2018“ Dopo un periodo di gestazione, di prime stesure, di argomenti ancora provvisori, il Convegno Nazionale Anusca prende forma c…
IL CASO – Sentenza di adozione straniera – Riconoscimento ai sensi degli artt. 65 e 66 della legge 218/1995
In data 13 luglio 2018 abbiamo ricevuto una richiesta di trascrizione di provvedimento straniero di adozione di minore ai sensi degli artt. 64, 65, 66 della legge 218/1995. Si tratta di un provvedimen…
Ordinamento dello stato civile – Vidimazione registri anno 2019
Con la circolare del 27 settembre la Prefettura di Avellino precisa che anche per il 2019 continueranno ad essere utilizzati i registri cartacei già in essere, secondo le modalità indicate nel decreto…
IL CASO – Cittadino divenuto italiano richiede pubblicazioni di matrimonio
Si presenta presso questo ufficio un cittadino italiano nato albanese. Lo stesso ha acquistato la cittadinanza italiana nel Comune di X senza alcuna trascrizione dell’atto di nascita da parte dello s…
IL CASO – Richieste generiche di copie di atti di stato civile – limiti nel rilascio
Si chiede se sia possibile rilasciare copie di atti di stato civile, con richiesta generalizzata, anni dal 1878 al 1884 copie atti di matrimonio, dal 1879 al 1884 e dal 1884 al 1885 copie atti di mort…
Riconoscimento di sentenza o provvedimento giurisdizionale straniero
Il concetto di ordine pubblico, limite al riconoscimento di sentenza o provvedimento giurisdizionale straniero, è stato da tempo identificato nel sistema di tutele approntate a livello sovraordinato r…
Adempimenti degli uffici della stato civile in materia di separazione personale dei coniugi, cessazione degli effetti civili e scioglimento del matrimonio
Il tema di questo articolo riguarda la competenza al rilascio del certificato previsto all’articolo 39 del Regolamento del Consiglio Europeo n. 2201 del 27.11.2003, in caso di negoziazione assistita c…
Annotazione della costituzione di fondo patrimoniale nei registri di stato civile
Il nocciolo della questione trattato nel presente articolo sta nell’accertamento del fatto se la costituzione del fondo patrimoniale (di cui all’articolo 167 del codice civile) debba essere considerat…