Stato civile
Categorie di approfondimento
Atti di nascita rilasciati a Taiwan
Il Ministero dell’Interno, Direzione Centrale per i Servizi Demografici con la circolare n. 7 del 11 giugno 2019 ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla trascrizione di certificati di nascita ril…
Atti pubblici tunisini: rilascio apostille
Il Ministero dell’Interno, Direzione centrale per i servizi demografici, ha emanato la circolare 11 giugno 2019, n. 6 ad oggetto: Tunisia — Convenzione dell’Aja del 5 ottobre 1961 – Autorità competent…
Atti stato civile formati all’estero: applicazione art. 17 d.P.R. n. 396/2000
Il Ministero dell’Interno ha emanato la circolare 11 giugno 2019 n. 8 ad oggetto: “Applicazione dell’art. 17 (“Trasmissione di atti”), Titolo IV (“Degli atti dello stato civile formati all’estero”), d…
RASSEGNA STAMPA – Unioni civili, Roma al top. Tra le regioni Lombardia prima
Selezione di articoli tratti dai principali quotidiani nazionali – Servizio in collaborazione con Mimesi srl Italia Oggi – 06/06/2019 Sono state 2.371 le coppie Lgbti che hanno usufruito delle unioni …
IL CASO – Richiesta trascrizione di un atto di accertamento di matrimonio formato all’estero
Ho ricevuto da un cittadino italiano l’atto allegato per la trascrizione, ma ho dei dubbi sulla trascrizione in quanto non è un atto di matrimonio ma un atto di accertamento di sentenza della sussiste…
RASSEGNA STAMPA – Per i nuclei più deboli serve il placet dell’Inps
Selezione di articoli tratti dai principali quotidiani nazionali – Servizio in collaborazione con Mimesi srl Il Sole 24 Ore – 03/06/2019 Figli del coniuge, familiari residenti all’estero, nipoti orfan…
IL CASO – Cittadina straniera che intende contrarre matrimonio in Italia – Nulla osta discordante dai dati risultanti in anagrafe
Una nostra residente, cittadina straniera, intende contrarre matrimonio con un italiano. A questo scopo ci ha presentato il nulla osta al matrimonio riportante i suoi dati con il cognome da nubile. Di…
Unioni civili: disciplina del cognome comune
Il Ministero dell’Interno ha emanato la circolare n. 5 del 28 maggio 2019, con cui fornisce istruzioni in materia di stato civile e variazioni anagrafiche in seguito agli effetti della sentenza n. 212…
La giurisprudenza della Cassazione coinvolge l’ufficiale di stato civile
In anteprima l’editoriale della Rivista “I Servizi Demografici n. 6/2019″ Dopo un’attesa durata sei mesi, in data 8 maggio 2019, con il n. 12193-19, è stata finalmente pubblicata la sentenza con la q…
Fecondazione post mortem: diritto al cognome del padre
Con la sentenza n. 13000 del 15 maggio 2019 la Suprema Corte ha deciso in favore di una donna, in causa con il proprio Comune di residenza, che si è rifiutato di registrare la paternità e, conseguente…