Stato civile
Categorie di approfondimento
Il Regolamento europeo n. 1191/2016: la semplificazione nello scambio dei documenti pubblici tra gli Stati membri
Estratto dell’articolo di Tiziana Piola, Il Regolamento europeo n. 1191/2016: la semplificazione nello scambio dei documenti pubblici tra gli Stati membri, pubblicato sulla rivista I Servizi Demografi…
Congedo parentale: adozione internazionale (decorrenza)
Non può essere parificato l’avvicinamento della famiglia al minore in suolo estero con l’ingresso in famiglia dello stesso nel territorio italiano: nella fase di sviluppo della procedura all’estero no…
IL CASO – Formazione atto di nascita – Scelta del nome – Limiti
Nella formazione dell’atto di nascita, nell’attribuire il secondo nome preceduto dalla virgola, che rilevanza ha sia nell’atto che nella certificazione e nel codice fiscale? Il nome “Sole” può essere…
NOVITA’ in LIBRERIA – Il diritto internazionale privato applicato allo stato civile
IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO APPLICATO ALLO STATO CIVILE Renzo Calvigioni Con oltre 70 casi pratici – Aggiornato con: Reg. UE 1191/2016 (Semplificazione nello scambio di documenti pubblici tra St…
Procreazione assistita: non è illegittimo il divieto per le coppie omosessuali
L’Ufficio Stampa della Corte Costituzionale ha pubblicato un Comunicato del 18 giugno dal titolo: “COPPIE GAY: NON E’ ILLEGITTIMO IL DIVIETO DI PROCREAZIONE ASSISTITA” con cui anticipa, in attesa del …
IL CASO – Documenti da presentare per il riconoscimento della cittadinanza italiana
Ai fini della procedibilità è requisito essenziale la produzione in allegato da parte del richiedente la cittadinanza italiana “jure sanguinis” dei certificati previsti al punto 6) dalla circolare min…
Scioglimento dell’unione civile tra due donne
Il Tribunale di Pordenone, con ordinanza del 13 marzo 2019, ha ritenuto che la posizione dei coniugi sia equiparabile a quella dei componenti di una unione civile e ha, quindi, riconosciuto l’assegno …
Da un Convegno all’altro, la formazione non si ferma mai
In anteprima l’editoriale della Rivista “I Servizi Demografici n. 7-8/2019″ L’aggiornamento e la formazione rappresentano sempre requisiti fondamentali per poter svolgere correttamente il proprio lav…
IL CASO – Iscrizione anagrafica di minore nato all’estero – Dubbi sulla filiazione e sulla procedura applicabile
Un cittadino allo sportello chiede l’iscrizione anagrafica del bimbo avuto con la moglie (entrambi italiani e residenti…) e nato il mese scorso in Ucraina. Ha in mano un titolo di viaggio provvisorio …
La denuncia della causa di morte (Istat D4): posso rilasciarne copia?
Tratto dall’articolo di Graziano Pelizzaro, La denuncia della causa di morte (Istat D4): posso rilasciarne copia?, pubblicato sulla rivista I Servizi Demografici n. 6/2019, pag. 16 L’art. 1 del d.P….