IL CASO – Acquisto cittadinanza – Dichiarazione di cittadino incapace – Autorizzazione giudice tutelare

Per un cittadino straniero, nato in Italia e prossimo al compimento del 19mo anno d’età, cui è stato nominato un amministratore di sostegno nella figura del padre, viene chiesta la possibilità di eser…

Designazione anticipata dell’amministratore di sostegno e diritto al rifiuto alle cure

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione, n. 12998 del 15 maggio 2019, ha affrontato e fatto chiarezza su alcune importanti tematiche in materia di amministrazione di sostegno e di consenso ai …

CASO – Matrimonio contratto in Italia da cittadino italiano presso il Consolato straniero o in una moschea con un rito non riconosciuto dallo Stato italiano

La presenza di cittadini stranieri in Italia, in continua e costante crescita, propone all’ufficiale dello stato civile delle problematiche insolite o, comunque, di non semplice soluzione. Può capitar…

Nuove regole in materia matrimoniale e di responsabilità genitoriale e sottrazione internazionale di minori

Pubblicato il regolamento Ue n. 2019/1111 del 25 giugno 2019 relativo alla competenza, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitor…

IL CASO – Riconoscimento – Consenso del primo genitore – Competenza

Ci è pervenuta la richiesta di riconoscimento paterno di figlio minore nato fuori del matrimonio, già riconosciuto dalla madre. La richiesta è stata presentata da entrambi i genitori. Il presunto padr…

La formazione degli atti di morte in casi particolari di decesso (2 parte)

Estratto dell’articolo di Felicina Comoglio, La formazione degli atti di morte in casi particolari di decesso, pubblicato sulla rivista I Servizi Demografici n. 7-8/2019, pag. 33 A volte si possono …

Nuovo e-book – Giurisprudenza 2/2018

La redazione ha raccolto in un nuovo utilissimo e-book alcuni dei più importanti orientamenti giurisprudenziali in materia di: ■ Accesso ai documenti amministrativi ■ Accesso civico ■ Cimiteri ■ Citt…

CASO – Trascrizione dell’atto di nascita da genitori dello stesso sesso, formato all’estero

Qualora dalla richiesta degli interessati, dall’insieme della documentazione allegata all’istanza, risulti essere in presenza di una situazione per la quale è esclusa la contrarietà all’ordine pubblic…

La formazione degli atti di morte in casi particolari di decesso (1 parte)

Tratto dall’articolo di Felicina Comoglio, La formazione degli atti di morte in casi particolari di decesso, pubblicato sulla rivista I Servizi Demografici n. 7-8/2019, pag. 33 A volte si possono pr…

IL CASO – Riconciliazione dei coniugi – Competenza dell’ufficiale di stato civile

Ho ricevuto con Lettera Raccomandata da un legale un atto di riconciliazione sottoscritto dalle parti, del quale ne richiede l’annotazione margine dell’atto di matrimonio. Ad oggi tutte le riconciliaz…