Atti di stato civile argentini

Con comunicato del 27 maggio il Consolato Generale d’Italia in Buenos Aires comunica che a partire da lunedì 3 giugno, questo Consolato Generale accetterà gli atti di stato civile con firma digitale e…

CASO – Riconoscimento di filiazione di minore straniero da parte di cittadino italiano, successivamente alla denuncia di nascita

Un’ipotesi che si sta presentando con una certa frequenza è quella che riguarda il cittadino italiano che intende riconoscere, come filiazione naturale, un minore straniero: nella maggior parte dei ca…

Congedo paternità e lavoro flessibile per i genitori

Sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 12 luglio è stata pubblicata la direttiva UE 2019/1158 relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestator…

Raccolta circolari Ministero dell’Interno 2018

La redazione ha raccolta in un nuovo utilissimo e-book tutta le prassi amministrativa emanata dal Ministero dell’Interno nel 2018. Scarica e stampa il nuovo e-book “Raccolta Circolari 2018”  

CASO – Separazione o divorzio di cittadini stranieri residenti in Italia, secondo le disposizioni della legge 162/2014

Più volte, in occasione di seminari, convegni, giornate di studio dedicate alla nuova disciplina di separazione e divorzio introdotta dalla legge 162/2014, è stato sollevato il problema dell’applicazi…

IL CASO – Dichiarazione di acquisto cittadinanza inviata per posta – Inaccoglibilità

È pervenuta al protocollo del nostro Ente, in data 17.12.2018, la richiesta da parte di un cittadino tunisino di rendere dichiarazione di cittadinanza ai sensi dell’art. 4, comma 2 della legge n. 91/1…

Codice rosso – In carcere chi costringe qualcuno a sposarsi

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 173 del 25 luglio 2019 la Legge 19 luglio 2019 n. 69 “Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutel…

Scarica il nuovo e-book “Il quesitario 2018″

Scarica il nuovo E-BOOK “IL QUESITARIO 2018″   La redazione ha raccolta in un nuovo utilissimo E-BOOK: le risposte a quesiti in materia di: Anagrafe, Documentazione amministrativa, Personale, S…

CASO – Richiesta di costituzione dell’unione civile da parte del cittadino straniero

La legge 76/2016, al comma 19 ha previsto l’applicazione dell’art. 116 c.c., primo comma, alle unioni civili, confermata, nella fase transitoria, dal secondo comma art. 8 del d.P.C.M. 144/2016, sul qu…

Atto di nascita: non è fondata la richiesta di rettifica nel senso di sostituire alla maternità e alla paternità l’indicazione della qualità di “genitore 1” e di “genitore 2”

Ai sensi dell’art. 95 d.P.R. n. 396/2000 non è fondata la richiesta di rettifica dell’atto di nascita dello stato civile nel senso di sostituire alla maternità e alla paternità l’indicazione della qua…