Stato civile
Categorie di approfondimento
Attribuzione della cittadinanza italiana
La normativa in materia di cittadinanza italiana è costituita dalla legge 5 febbraio 1992, n. 91 e dal successivo regolamento di esecuzione emanato con d.P.R. 12 ottobre 1993, n. 572. Fino all’entrata…
IL CASO – DAT – Nomina nuovo fiduciario
Una persona, ora residente nel mio comune, ha depositato l’anno scorso, nel precedente comune di residenza, le proprie DAT. Ora chiede, in questo comune, di poter revocare il fiduciario e nominarne un…
Diritto a conoscere l’identità dei genitori biologici e presenza di fratelli e sorelle
Nulla di fatto per la donna adottata che desidera conoscere l’identità dei propri genitori biologici e in particolare quella della propria madre che nell’atto di nascita aveva chiesto di non essere no…
IL CASO – Consegna delle DAT in busta chiusa – Procedura non consentita e da evitarsi
Ho letto un “Anusca flash” in cui si citava un parere dato dal Ministero dell’interno alla Prefettura di Torino in relazione alle modalità di consegna delle DAT, con particolare riferimento alla conse…
Legalizzazione e traduzione di documenti
La legalizzazione della firma consiste nella “attestazione ufficiale della legale qualità di chi ha apposto la propria firma sopra atti, certificati, copie ed estratti, nonché dell’autenticità della f…
Il XXXIX Convegno Nazionale è già in vista
In anteprima l’editoriale della Rivista “I Servizi Demografici n. 9/2019″ Dal 2 al 6 dicembre si terrà ad Abano Terme, che confermerà l’ospitalità che l’ha sempre contraddistinta, come avvenuto negli…
Congedo per l’assistenza ai disabili: può essere distribuito per l’intera vita lavorativa
L’ANCI risponde al seguente quesito posto da un Comune. Eccolo di seguito: “Con quali modalità e per quanto tempo un dipendente possa assistere un familiare convivente disabile?” Il Servizio ANCI Risp…
Nuovo e-book – Giurisprudenza 1/2019
La redazione ha raccolto in un nuovo utilissimo e-book alcuni dei più importanti orientamenti giurisprudenziali in materia di: ■ Accesso ai documenti amministrativi ■ Accesso agli atti da parte dei co…
Sede di lavoro e non unità produttiva per il trasferimento del lavoratore che assiste un familiare
L’articolo 33, comma 5 della Legge 5 febbraio 1992, n. 104, «Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate» recita testualmente «Il lavoratore di cui al …
IL CASO – Cittadinanza italiana art. 4, comma 2, l. 91/1992 – Applicazione retroattiva – Inaccoglibilità
K.S. cittadino macedone, nato in Italia nel 1990, residente in questo Comune, rappresentato e difeso dal suo Avvocato, ha presentato, ora per allora, istanza di acquisto della cittadinanza italiana, a…