Stato civile
Categorie di approfondimento
ANUSCA XXXIX Convegno Nazionale – Abano Terme (PD) – 02 dicembre – 6 dicembre 2019
Con la circolare n. 12/2019 il Ministero dell’Interno promuove il Convegno Nazionale dell’Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile ed Anagrafe (ANUSCA) rivolto agli amministratori ed operatori…
IL CASO – Sentenza di disconoscimento di paternità emessa all’estero – Procedura per il riconoscimento
Sentenza emessa del Tribunale di… (Spagna) avente per oggetto il disconoscimento di paternità di una bambina italiana il cui atto di nascita è stato trascritto in questo Comune. La sentenza, anticipat…
Diritto di conoscere le proprie origini biologiche
Con la sentenza del 15 ottobre 2019 (ric. 44690/09) la CEDU riafferma la legittimità della prescrizione dell’azione di riconoscimento di paternità (o di maternità) solo nei confronti dell’interessato …
Procreazione assistita: vietata alle coppie omosessuali
Con la sentenza n. 221 depositata il 23 ottobre 2019 la Corte costituzionale ha sancito l’inammissibilità nel nostro Paese del ricorso alla procreazione medicalmente assistita – nella forma clinica de…
L’attività di sportello: l’identificazione (4 parte)
Proseguendo e riepilogando le modalità da adottare per effettuare l’identificazione occorre tener conto di alcune regole di base: a) Se esistono disposizioni che indicano in maniera precisa la modalit…
IL CASO – Riconoscimento di filiazione da parte di genitori stranieri
Una cittadina kosovara ha due figlie nate in Italia e dichiarata all’ufficiale di stato civile come sola madre; si è presentato allo sportello un cittadino serbo che dichiara di voler riconoscere le b…
Pubblicazioni per contrarre matrimonio da parte di una richiedente asilo
Una richiedente asilo ha chiesto all’Ufficiale di stato civile di provvedere alle pubblicazioni di legge per la celebrazione del suo matrimonio. L’ufficiale adito ha respinto la richiesta, considerand…
Atto di nascita con due madri
La Corte Costituzionale ha pubblicato un comunicato in data 21 ottobre 2019 ad oggetto “INAMMISSIBILE PER DIFETTO DI MOTIVAZIONE LA QUESTIONE DI UN ATTO DI NASCITA CON DUE MADRI”. Riportiamo il testo…
Rilascio del passaporto a genitore – Valutazioni sull’interesse dei minori – Competenza esclusiva dell’autorità giudiziaria – Va affermata
Le valutazioni sull’interesse dei minori, cui è subordinato il rilascio del passaporto, debbano essere compiute dall’autorità giudiziaria ordinaria, ovvero dal giudice tutelare e non da quella amminis…
Testamento biologico verbale
Secondo il giudice tutelare del Tribunale di Roma è legittima la richiesta di un uomo, in qualità di amministratore di sostegno, che vuole vedere sospese le cure praticate sulla compagna, che è ormai …