Fine vita: le DAT escludono il reato di aiuto al suicidio

E’ stata depositata il 22 novembre 2019 la sentenza n. 242 con cui la Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della norma sull’aiuto al suicidio (art. 580 c.p.), nella parte in cui non e…

IL CASO – Acquisto di cittadinanza italiana art. 4 c. 2 – Verifiche ed accertamenti

Una ragazza albanese nata nel ns. comune nel 2001 vorrebbe richiedere la cittadinanza italiana ai sensi dell’art. 4, comma 2, l. 91/1992. Risulta iscritta nel ns. comune per nascita da genitori albane…

E’ possibile il riconoscimento della sentenza straniera di adozione legittimante?

Saranno le Sezioni unite a decidere se, in assenza di un legame biologico tra il minore adottato ed entrambi i genitori adottivi dello stesso sesso, è possibile il riconoscimento della sentenza strani…

DAT: il parere del Consiglio di stato sullo schema di decreto concernente la banca dati nazionale

La Sezione Consultiva per gli Atti Normativi del Consiglio di Stato, in data 15 novembre 2019, con atto n. 2892, ha reso il parere sullo schema di decreto concernente la banca dati nazionale per la re…

Il ruolo dell’ufficiale di stato civile

In anteprima l’editoriale della Rivista “I Servizi Demografici n. 12/2019″ In occasione di eventi di formazione, studio ed aggiornamento professionale organizzati da Anusca, o anche nei recenti corsi…

IL CASO – DAT per atto pubblico notarile

Ho ricevuto in data 05/07 copia conforme autenticata digitalmente via pec, dal notaio incaricato, un atto pubblico notarile recante disposizioni anticipate di trattamento, di una cittadina qui residen…

NOVITA’ in LIBRERIA – Imposta di bollo e diritti di segreteria nei servizi demografici

IMPOSTA DI BOLLO E DIRITTI DI SEGRETERIA NEI SERVIZI DEMOGRAFICI Romano Minardi, Liliana Palmieri Prontuario per l’applicazione e l’esenzione con casi pratici e modulistica Maggioli Editore Rivista, a…

Matrimoni celebrati presso ristoranti o ville

Parere reso ai sensi dell’art. 7, comma 8, della legge 5 giugno 2003 n. 131, in merito alla corretta interpretazione dell’art. 43, comma 4, della L. n. 449/1997. In particolare, il Sindaco, chiede se …

L’attività di sportello: irricevibilità dell’istanza

Una questione particolarmente delicata, che deve essere gestita e conosciuta dall’operatore di sportello è l’irricevibilità della istanza. Con questo istituto, disciplinato dall’art. 2, comma 1 della …

Ripartizione fondo disabilità anno 2019

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 261 del 7 novembre 2019 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 agosto 2019 ad oggetto “Riparto del contributo di 100 milioni di euro, per l’anno 201…