NOVITA’ in LIBRERIA – Gli Atti di Stato civile

GLI ATTI DI STATO CIVILE Marina Caliaro, Renzo Calvigioni Guida pratica alla stesura Maggioli Editore Guida alla corretta applicazione delle norme vigenti in materia, strutturata in schede tematiche, …

IL CASO – Richiesta di rilascio di copia integrale da parte di un avvocato – Procedura

Si chiede se è possibile il rilascio di una copia integrale di atto di filiazione richiesta da un avvocato per una pratica di eredità. L’avvocato cita l’art. 107 d.P.R. 396/2000 “ai fini della tutela …

IL CASO – Riconoscimento giudiziale – Conseguenze sul cognome

Un cittadino maggiorenne, per il quale era già stata emessa la sentenza di disconoscimento paternità, in seguito a test del DNA ha ora ottenuto la sentenza giudiziale di riconoscimento paternità con l…

L’ufficiale di stato civile non è senza limiti

In anteprima l’editoriale della Rivista “I Servizi Demografici n. 4/2020″ Il quesito che mi viene posto riguarda la richiesta di trascrizione di un atto di nascita, formato all’estero, nel quale come…

IL CASO – Rettificazione attribuzione di sesso

A seguito trasmissione sentenza del Tribunale Ordinario del 26/05/2018 riguardante “Rettificazione anagrafica di attribuzione di sesso da Femminile a Maschile con mutamento del prenome” si è provvedut…

Rilevazione su decessi e cause di morte

Che cosa è Le statistiche annuali sulle cause di morte rappresentano la principale fonte esaustiva delle informazioni epidemiologiche del Paese. L’indagine ha una copertura totale e il suo campo di os…

I demografici al tempo del Covid-19: la riorganizzazione delle attività di sportello

Alcune possibili indicazioni operative per i principali servizi che rientrano nel settore dei demografici, ricordando che anche laddove si può prevedere un servizio indifferibile in presenza, i cittad…

Decreto “Cura Italia”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto “Cura Italia” che introduce misure a sostegno di famiglie, lavoratori e imprese per contrastare gli effetti sull’economia provocati dall’emergenza COV…

La ex moglie non ha diritto a mantenere il cognome del marito in caso di divorzio

Con l’ordinanza n. 3454 del 12 febbraio 2020 la Corte di Cassazione nega alla ex moglie, in caso di divorzio, il diritto a mantenere il nome del marito. Solo circostanze eccezionali permettono alla ex…

Disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem

Nella G.U. n. 55 del 4 marzo 2020 è stata pubblicata la legge n. 10 del 10 febbraio 2020, che disciplina le modalità per la disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, d…