IL CASO – Riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis – Atto di nascita non regolare

Abbiamo iscritto in anagrafe un cittadino argentino maggiorenne che ha contestualmente presentato la documentazione per il riconoscimento della cittadinanza italiana jure sanguinis. La pratica anagraf…

Coronavirus: proroga delle misure di contenimento

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 222 del 7 settembre il nuovo il D.P.C.M. “Ulteriori disposizioni attuative del decreto legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emer…

Certificati rilasciati dalla Repubblica di Armenia

La Prefettura di Avellino, con circolare del 1° settembre 2020, porta a conoscenza che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha trasmesso al Ministero dell’Interno la no…

Registri di stato civile e sentenza di “divorzio all’iraniana”

La Cassazione con la sentenza n. 17170/2020 accoglie il ricorso di un cittadino iraniano residente in Italia, contro il verdetto con il quale la Corte d’appello disponeva la cancellazione dai registri…

Registri di stato civile: la sentenza di ripudio della moglie va cancellata

Va cancellata dai registri dello stato civile italiano la sentenza, non definitiva, di scioglimento del matrimonio islamico, emessa dal tribunale sciaraitico con la formula del Talaq: il ripudio unila…

COVID-19 e celebrazioni liturgiche

In data 12 agosto 2020 il Ministero dell’Interno ha emanato una nuova circolare ad oggetto “Emergenza epidemiologica da covid-19. Protocollo con la Conferenza episcopale italiana. Celebrazioni liturgi…

IL CASO – Riconoscimento di un figlio da parte di un cittadino detenuto – Problematiche

Per il tramite del suo legale, il sig. X detenuto in carcere e a cui è stata inflitta la pena accessoria di “interdizione legale” intende riconoscere il proprio figlio. Il Tribunale non ha consentito …

IL CASO – Modifica delle condizioni di separazione o divorzio con accordo di fronte all’ufficiale dello stato civile

Due cittadini separati con sentenza del tribunale si sono accordati per un assegno di mantenimento delmarito verso la moglie, poi hanno sciolto il matrimonio davanti all’ufficiale di stato civile in b…

Rivista “I Servizi Demografici”- Pubblicato il fascicolo n. 7-8/2020

    In anteprima la presentazione del Direttore Renzo Calvigioni >> LA VOCE DEL DIRETTORE     ANTICIPAZIONE DEL SOMMARIO (FASCICOLO N. 7-8/2020) EDITORIALE Il ruolo de…

IL CASO – Nascita in Italia di cittadino straniero – Filiazione nel matrimonio

La futura mamma è cittadina straniera, ecuadoriana regolarmente residente in Italia e il marito risiede all’estero. La signora ha presentato un atto di matrimonio rilasciato dal suo Paese, tradotto pr…