Stato civile
Categorie di approfondimento
Riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis: rigetto dell’ufficiale di stato civile e conseguenze sull’anagrafe
L’ufficiale di stato civile, a seguito di istanza da parte di cittadino straniero regolarmente residente, valuta i documenti per il riconoscimento della cittadinanza. Può capitare, come già esposto, c…
Ufficiale dello stato civile – Certificazione di morte – Cause del decesso – Fede privilegiata – Va esclusa
Secondo l’articolo 2700 del codice civile, l’atto pubblico fa fede della provenienza del documento dal pubblico ufficiale che lo ha redatto e del fatto che ciò che nel documento è attestato è avvenuto…
Decreto Ristori in Gazzetta Ufficiale
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 269 del 28 ottobre 2020 il Decreto Ristori, 35 articoli che stanziano 5 miliardi di euro per imprese, partite Iva, ristoranti, bar, palestre, piscine, cinema, teatr…
IL CASO – Cremazione cittadino americano – Manifestazione volontà cremazione resa dalla moglie cittadina italiana
Abbiamo ricevuto, nella forma del processo verbale come previsto dalla legge n. 130/2001 e richiamato dalla Legge Regionale del Veneto, la manifestazione di volontà alla cremazione di un cittadino ame…
D.Lgs. n. 30/2007 – Tutela del coniuge o del partner convivente
Il D.Lgs. n. 30 del 2007, con il quale è stata attuata in Italia la Direttiva 2004/38/CE sul diritto dei cittadini dell’Unione europea e dei loro familiari di circolare liberamente nel territorio degl…
Rivista “I Servizi Demografici”- Pubblicato il fascicolo n. 10/2020
In anteprima la presentazione del Direttore Renzo Calvigioni >> LA VOCE DEL DIRETTORE ANTICIPAZIONE DEL SOMMARIO (FASCICOLO N. 10/2020) EDITORIALE 1980-2020 – …
Vidimazione registri stato civile in formato cartaceo anno 2021
La Prefettura di Avellino, con circolare del 21/10/2020 ricorda che anche per il prossimo anno, in attesa dell’emanazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che dovrà disciplinare l…
Unioni civili e riconoscimento di figlio nato in Italia
Compete al legislatore, scrive la Corte costituzionale, stabilire se due donne possano essere registrate come madri del figlio nato in Italia, ma concepito all’estero con fecondazione eterologa. La Co…
Riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis: le fasi del procedimento di stato civile
Il riconoscimento della cittadinanza italiana prevede l’instaurazione di un vero e proprio procedimento amministrativo disciplinato dalla legge 241/1990, in base alla quale, se non sussistono i requis…
IL CASO – Annotazione ricorso cessazione effetti civili matrimonio
Ho ricevuto nel mese di febbraio l’annotazione di cessazione effetti civili che ho provveduto ad annotare sul mio atto trascritto (mi è sfuggito che mancava l’annotazione del ricorso). Ora dal Comune …