Alcuni singoli atti pregressi presentano delle carenze: l’ufficiale dello stato civile deve indagare per sanarle?

Ipotesi che sembra molto ricorrente si verifica quando l’ufficiale dello stato civile debba apporre annotazione di divorzio a margine dell’atto di matrimonio e si accorga che manca annotazione di sepa…

Manifestazione di volontà allo scioglimento dell’unione civile

In merito allo scioglimento dell’unione civile, la legge 76/2016, al comma 25 dell’art. 1, ha richiamato le disposizioni degli articoli 6 e 12 del decreto legge 12 settembre 2014, n. 132, convertito, …

Registri dello stato civile: la nuova modulistica dal 1° gennaio 2023

Con circolare n. 13/2020 concernente il recente Decreto Ministeriale 9 novembre 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 285 del 16 novembre 2020 relativo all’approvazione del nuovo formato dei m…

Rivista “I Servizi Demografici”- In uscita il fascicolo n. 11/2020

    In anteprima la presentazione del Direttore Renzo Calvigioni >> LA VOCE DEL DIRETTORE     ANTICIPAZIONE DEL SOMMARIO (FASCICOLO N. 11/2020) EDITORIALE Annullato il…

Atti dello stato civile: approvati i nuovi moduli

Con Decreto del 9 novembre, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 285 del 16 novembre 2020, sono stato approvati i nuovi moduli per la redazione degli atti dello stato civile, che vanno a sostituire …

Riconoscimento della omogenitorialità: spetta al legislatore

Riportiamo il comunicato stampa della Corte Costituzionale pubblicato in data 4 novembre 2020 in merito alla propria sentenza n. 230/2020 concernente il riconoscimento della omogenitorialità: IL RICON…

Adozione minore: diritto all’accesso agli atti da parte del familiare

Con la sentenza n. 10284/2020 il T.A.R. del Lazio ha accolto il ricorso ex art. 116 c.p.a. proposto dal fratello di una minore assoggettata alla tutela del Sindaco di Roma in forza del provvedimento d…

Nuovo e-book – Giurisprudenza 1/2020

La redazione ha raccolto in un nuovo utilissimo e-book alcuni dei più importanti orientamenti giurisprudenziali in materia di: ■ Accesso ai documenti amministrativi ■ Accesso civico ■ Anagrafe ■ Cimit…

Unione civile: domanda di scioglimento

Il Tribunale di Milano con la sentenza n. 45257/2020 ha accolto la domanda di scioglimento di un’unione civile presentata da una sola parte. La coppia si era unita civilmente, ma a distanza di un anno…

Certificazione di stato civile: gli estratti per copia integrale

Chi può richiedere l’estratto per copia integrale? Gli estratti per copia integrale degli atti di stato civile possono essere rilasciati solo previa richiesta motivata e purché il rilascio non sia vie…