IL CASO – Trascrizione di atto di nascita da genitori dello stesso sesso formato da altro comune in Italia – Adempimenti del comune di trascrizione

Si chiede se dopo aver trascritto un atto di nascita di un nato in un Comune italiano (e da questo iscritto nei registri di nascita), dove è indicata la genitorialità di due donne, si deve provvedere …

Domande frequenti in tema di atti consolari e atti provenienti dall’estero

Lo studio n. 7-2021/A del Consiglio Nazionale del Notariato, di taglio pratico e impostato come lista di FAQ, si pone l’obiettivo di affrontare i principali e più ricorrenti problemi pratici che si po…

Misure urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del COVID-19

Nella G.U. n. 62 del 13 marzo è stato pubblicato il D.L. 13 marzo 2021, n. 30 recante misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minor…

Fecondazione eterologa e maternità surrogata: il vuoto di tutela in relazione ai preminenti interessi del minore

Segnaliamo due recentissime sentenze della Corte Costituzionale depositate il 9 marzo 2021 con specifico riferimento al tema della tutela dei minori. Si tratta delle sentenze n. 32 e 33 del 9 marzo 20…

Ufficiali di Stato civile: corsi di abilitazione in elearning

Con la circolare n. 8 dell’8 marzo 2021 la Direzione Centrale per i Servizi Demografici intende promuovere la realizzazione di iniziative di formazione destinate all’abilitazione dei funzionari di sta…

IL CASO – Adozione internazionale con effetti di filiazione nel matrimonio – Cognome spettante su richieste dei genitori

Si riceve dal Tribunale per i minori un decreto di convalida del provvedimento straniero di adozione avvenuta in Perù. Il provvedimento straniero riporta entrambi i cognomi dei genitori e anche l’atto…

Rivista “I Servizi Demografici”- In uscita il fascicolo n. 3/2021

      In anteprima la presentazione del Direttore Renzo Calvigioni >> LA VOCE DEL DIRETTORE   ANTICIPAZIONE DEL SOMMARIO (FASCICOLO N. 3/2021) EDITORIALE Il ruolo dell…

IL CASO – Negoziazione assistita – Coniugi stranieri residenti – Mancanza dell’atto di matrimonio – Competenza

Un avvocato sta per trasmettere con urgenza a questo Ufficio la convenzione di Negoziazione Assistita per lo scioglimento del matrimonio contratto all’estero da due cittadini stranieri ora residenti i…

IL CASO – Matrimonio celebrato in consolato straniero in Italia – Ipotesi di trascrizione

Mi viene chiesto verbalmente da una residente, cittadina italiana, di trascrivere l’atto di matrimonio da lei contratto con un cittadino marocchino nel Consolato del Regno del Marocco (il matrimonio è…

IL CASO – Trascrizione di matrimonio dall’estero tra persone dello stesso sesso

Abbiamo ricevuto da una residente del nostro Comune la richiesta di trascrizione di matrimonio contratto con persona dello stesso sesso in Portogallo nell’ottobre 2014 (con relativa traduzione e apost…