Stato civile
Categorie di approfondimento
Gli atti di morte e la loro correzione
La modalità di redazione dell’atto di morte è disciplinata dagli artt. 72 e 73 del d.P.R. 396/2000, i quali prevedono sia la modalità con la quale deve essere resa la dichiarazione di morte sia il con…
IL CASO – Trascrizione di atto di matrimonio di stranieri celebrato all’estero
Due cittadini rumeni residenti nel Comune vorrebbero far trascrivere il proprio atto di matrimonio, avvenuto all’epoca in Romania, nei registri dello stato civile. Hanno presentato il documento in ori…
IL CASO – Trascrizione atto di nascita Aire
Si è presentato un nostro iscritto AIRE con un estratto di nascita plurilingue di suo figlio nato qualche mese fa in Spagna e residente in Spagna richiedendone la trascrizione e l’iscrizione in AIRE. …
Deleghe nei servizi demografici (parte 6)
Le deleghe di polizia mortuaria Nei piccoli Comuni, molto spesso il Sindaco è anche responsabile dei servizi, per cui si tende un po’ a confondere i vari aspetti e molto spesso si intende che una dele…
Residenza abituale del minore e dichiarazione di adottabilità
Con l’ordinanza n. 15693 del 4 giugno 2021, la prima sezione civile della Corte di Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite la questione afferente alla individuazione del giudice munito di giurisdizio…
IL CASO – Ritrovamento di minore abbandonato – Formazione dell’atto di nascita
Si chiede un consulto su come procedere in merito al ritrovamento di un bambino abbandonato che al momento si trova presso l’ospedale del Comune. La Procura dei minori ha nominato un tutore per il dis…
Deleghe nei servizi demografici (parte 5)
Una delega resta in essere anche se il dipendente è in ferie o in malattia? Nessuna norma prevede il caso specifico, tuttavia è evidente che una delega intende far sì che il dipendente possa operare a…
Singapore: Convenzione dell’Apostille
La Convenzione dell’Apostille del 5 ottobre 1961 (Convenzione dell’AIA concernente l’abolizione della legalizzazione di atti pubblici stranieri) entrerà in vigore a Singapore il 16 settembre 2021: fin…
IL CASO – Omissione firma autografa
Si chiede un parere in merito all’applicazione dell’art. 3 del d.lgs. 12 febbraio 1993, n. 39. In particolare, nello scambio di corrispondenza tra pubbliche amministrazioni, qualora vi sia trasmission…
Rivista “I Servizi Demografici”- Pubblicato il fascicolo n. 7-8/2021
L’Editoriale del Direttore Renzo Calvigioni >> I REGISTRI DI STATO CIVILE VERSO IL FUTURO IL SOMMARIO (FASCICOLO N. 7-8/2021) EDITORIALE I registri di stato ci…