Stato civile
Categorie di approfondimento
Un coniuge, anche se divide la propria vita tra due Stati membri, può avere una sola residenza abituale
Con la sentenza del 25 novembre 2021, causa C-289/20, la Corte di giustizia europea ha affermato che l’art. 3, par. 1, lett. a), del Regolamento (CE) n. 2201/2003 del Consiglio, del 27 novembre 2003, …
IL CASO – Riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis – Trascrizione di atti e sentenze straniere
Si sottopone il seguente caso: è stato iscritto nell’anagrafe di questo Comune un cittadino argentino con stato civile “non certificato”. Successivamente, al suddetto cittadino è stata riconosciuta la…
IL CASO – Matrimonio contratto all’estero – Mancata trascrizione – Richiesta di nuova celebrazione – Non è ammessa
Una coppia di residenti, che convive da molti anni, ha contratto matrimonio negli Stati Uniti una quindicina di anni fa. All’epoca, i due erano tornati in Italia con un certificato, rilasciato dalle a…
IL CASO – Matrimonio di cittadini stranieri di diversa nazionalità – Utilizzo dell’interprete
Si chiede un chiarimento in merito alla procedura di traduzione in un matrimonio tra cittadini stranieri che non conoscono la lingua italiana. Il caso è il seguente: due cittadini stranieri, lo sposo …
Adozione internazionale piena da parte delle persone non coniugate
Riportiamo il Comunicato dell’Ufficio Stampa della Corte costituzionale del 23 novembre 2021, riguardante: ADOZIONE INTERNAZIONALE PIENA DEI NON CONIUGATI LA CONSULTA DICHIARA INAMMISSIBILE LA QUESTIO…
IL CASO – Atto di pubblicazioni firmato digitalmente
Come è noto, l’atto delle pubblicazioni di matrimonio deve essere pubblicato all’albo online del Comune per otto giorni. Dal punto di vista informatico, quali caratteristiche deve avere? Deve essere o…
Istruzioni impartite dal Ministero dell’Interno agli ufficiali dello stato civile – Immediata impugnabilità – Va affermata
Sussiste l’interesse e correlativamente l’onere, di immediata impugnazione nei confronti delle istruzioni impartite dal Ministero dell’Interno con riferimento agli atti dell’ufficiale di stato civile,…
IL CASO – Adozione internazionale – Trascrizione atto di nascita e decorrenza acquisto cittadinanza
È pervenuto dal Tribunale dei minorenni decreto con il quale viene ordinato di trascrivere la sentenza straniera di adozione di minore, Stato aderente alla Convenzione dell’Aja. La documentazione agli…
La volontà per la cremazione
La cremazione, pratica funeraria alternativa alla tradizionale sepoltura per inumazione o tumulazione, risale a tempi molto antichi, ma è solo negli ultimi decenni che ha acquisito un consenso crescen…
IL CASO – Riconoscimento del nascituro da parte di cittadini stranieri
Due cittadini stranieri, entrambi residenti in questo Comune e non coniugati fra loro, hanno contattato l’ufficio per chiedere informazioni circa la possibilità di procedere ad un riconoscimento di na…