Stato civile
Categorie di approfondimento
Nulla osta al matrimonio per il rifugiato. Una breve analisi
Il Ministero dell’interno è intervenuto con la circolare n. 1 del 12 gennaio 2022 relativamente alla problematica del nulla osta per lo straniero rifugiato che intenda contrarre matrimonio in Italia. …
Unione civile – Dichiarazione di volontà di entrambe le parti
Affinché si realizzi, con ogni relativa conseguenza quanto a diritti e doveri, un’unione civile, è indispensabile requisito di legge quello d’una formale e consapevole dichiarazione di volontà di entr…
Istruzioni impartite agli ufficiali dello stato civile – Circolari del Ministero dell’Interno – Atti dotati di effetti esterni nei confronti dei terzi
Laddove la circolare sia diretta nei confronti di un organo che non possa disattenderla, ma sia vincolato necessariamente alla sua applicazione, come nel caso delle circolari del Ministero dell’Intern…
IL CASO – Modifica delle condizioni di separazione o di divorzio – Accordo di fronte all’ufficiale dello stato civile
Il signor X ha trasferito la propria residenza nel Comune di A. successivamente al proprio matrimonio, contratto in altro Comune. Da un punto di vista anagrafico risulta correttamente divorziato. Non …
Cremazione e amministrazione di sostegno
La cremazione di un cadavere può essere autorizzata dall’ufficiale di stato civile se tale volontà risulta: 1) dal testamento del de cuius; 2) dall’essere il defunto stato iscritto, fino al momento de…
IL CASO – Matrimonio secondo il rito ortodosso – Pubblicazione e trascrizione nel registro dei matrimoni
Due nostri cittadini, lei italiana e lui rumeno, intendono sposarsi in un altro Comune con cerimonia in chiesa ortodossa. Devono fare le pubblicazioni nel nostro Comune, in quanto residenti entrambi d…
I figli di coppie omosessuali hanno diritto ad avere una carta d’identità o un passaporto dello Stato di cui sono cittadini
I figli dei genitori omosessuali hanno il diritto di ottenere un regolare documento di identità dello Stato membro ospitante senza esigere la previa emissione di un atto di nascita delle sue autorità …
IL CASO – Atti trasmessi per la trascrizione con traduzione errata – Soluzioni
Dal Consolato Generale d’Italia Rio de Janeiro, ho ricevuto la richiesta di trascrizione di un atto di nascita di cittadino italiano (iure sanguinis). Nella traduzione dell’atto, alla terzultima riga …
Cittadini stranieri: atti di morte e comunicazioni ai consolati di origine
Nei precedenti approfondimenti: “Cittadini stranieri: atti di nascita e comunicazioni ai consolati di origine” – “Cittadini stranieri: atti di matrimonio e di unione civile e comunicazioni ai consolat…
Rivista “I Servizi Demografici”- Pubblicato il fascicolo n. 12/2021
L’Editoriale del Direttore Renzo Calvigioni > L’IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE NEL LAVORO DEGLI UFFICI DEMOGRAFICI IL SOMMARIO (FASCICOLO N. 12/2021) EDITORIALE L’importanza della formazione …