Stato civile
Categorie di approfondimento
Rivista “I Servizi Demografici”- In uscita il fascicolo n. 4/2022
La presentazione del Direttore Renzo Calvigioni >> LA VOCE DEL DIRETTORE IL SOMMARIO (FASCICOLO N. 4/2022) EDITORIALE In un periodo tanto difficile, anche i demografici faranno la loro parte …
Il minore adottato in casi particolari ha diritto al legame di parentela con la famiglia degli adottanti
Il minore adottato nell’ipotesi dell’adozione in casi particolari ha lo status di figlio e non può essere privato dei legami parentali, in quanto tutti i minori hanno diritto di crescere in un ambient…
Dichiarazione di nascita: il rispetto del numero di nomi attribuibili
La resa della dichiarazione di nascita è un procedimento di grande rilevanza in riferimento al riconoscimento e l’attribuzione, attraverso la redazione dell’atto, dei diritti che le norme prevedono in…
Nuovo e-book – Giurisprudenza 2/2021
La redazione ha raccolto in un nuovo utilissimo e-book alcuni dei più importanti orientamenti giurisprudenziali in materia di: ■ Accesso ai documenti amministrativi ■ Accesso civico ■ Accesso da parte…
IL CASO – Matrimonio presso il Consolato straniero di cittadino successivamente divenuto italiano
Un nostro residente di origine marocchina diventato italiano nel nostro Comune, ci produce un atto di matrimonio celebrato presso il Consolato Generale del Regno del Marocco in Italia con una cittadin…
Adozione: “tutti i bambini devono avere un legame giuridico con i parenti del genitore adottante”
La Corte costituzionale con comunicato del 24 febbraio ha esaminato la questione di legittimità costituzionale delle disposizioni che escludono, nelle adozioni di minori “in casi particolari”, l’esist…
Rivista “I Servizi Demografici”- In uscita il fascicolo n. 3/2022
La presentazione del Direttore Renzo Calvigioni >> LA VOCE DEL DIRETTORE IL SOMMARIO (FASCICOLO N. 3/2022) EDITORIALE di Renzo Calvigioni STUDI E PROPOSTE Il riconoscimento della cittadinanz…
La nuova disciplina della convenzione di negoziazione assistita introdotta dalla legge 26 novembre 2021, n. 206
La legge 26 novembre 2021, n. 206 (pubblicata in G.U. n. 292 del 9 dicembre 2021) ha previsto una delega al Governo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strum…
Nati da maternità surrogata e riconoscimento dell’atto di nascita estero
La Suprema Corte di Cassazione ha chiesto alle Sezioni Unite di fornire un’interpretazione circa diverse questioni in materia di riconoscimento dell’atto di nascita estero relativo a un minore nato me…
Rilevazioni demografiche e sanitarie anno 2022
L’Istat ha emanato in data 1/2/2022 la circolare Prot. n. 0225183/22 ad oggetto “Rilevazioni demografiche e sanitarie per l’anno 2022 – Attività di produzione statistica demografica degli Uffici Comun…