Referendum ed elezioni 2025
News
Consiglio di Stato: il titolo di viaggio spetta anche allo straniero con protezione sussidiaria
La sentenza del Consiglio di Stato, (Sez. III), n. 7198 del 3 settembre 2025 riconosce che le stesse ragioni alla base della protezione internazionale impediscono di rivolgersi alle autorità del Paese d’origine per il rilascio del passaporto
Assemblea annuale ANCI: a Bologna dal 12 al 14 novembre i Comuni italiani insieme per il bene comune
All’assemblea ANCI anche Maggioli Editore in qualità di Main Partner: ci vediamo al padiglione 15! Veniteci a trovare per parlare di PA e progresso
SD Channel: L’anagrafe e la precarietà abitativa
Nuovo incontro on line con l’esperto incluso nel tuo abbonamento: Mercoledì 12 Novembre 2025. ISCRIVITI all’evento e INVIA subito I TUOI QUESITI, riceverai risposta dall’esperto durante l’appuntamento online
Funzioni locali, bene il CCNL
Miglioramenti sostanziali, si rafforzano diritti e tutele. Il segretario generale della Cisal, Francesco Cavallaro, plaude il lavoro svolto da Francesco Garofalo, segretario generale del Csa Ral Cisal
I dirigenti pubblici devono comunicare i propri dati reddituali e patrimoniali per non aggirare i doveri di trasparenza e integrità
Lo ha affermato l’ANAC nel parere di trasparenza n. 3938 del 22 ottobre 2025, reso noto ieri, emanato su richiesta di un istituto nazionale che opera nel settore della sanità
Congedo di paternità anche per la madre intenzionale: chiarimenti INPS dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 115/2025
Messaggio INPS n. 3322 del 6 novembre 2025 – Integrazione al messaggio n. 2450 del 7 agosto 2025: estensione del congedo di paternità obbligatorio alla lavoratrice genitore intenzionale nelle coppie di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile
Corte Costituzionale: la decadenza del presidente regionale non può essere imposta dal Collegio elettorale
La sentenza n. 148/2025 chiarisce che la competenza a dichiarare la decadenza spetta esclusivamente al Consiglio regionale. La Consulta ribadisce la tassatività delle sanzioni elettorali e tutela l’autonomia statutaria delle Regioni speciali