Il nuovo video della rubrica “I fondamentali” contiene un utile approfondimento per conoscere le due principali forme del diritto di accesso nella Pubblica Amministrazione: il diritto di accesso “documentale” previsto dalla legge n. 241/1990 e il diritto di accesso civico dettato dal decreto legislativo n. 33/2013.
Il diritto di accesso: tipologie e caratteristiche
Analisi e differenze fra il diritto di accesso ai documenti amministrativi e il diritto di accesso civico
Leggi anche
L’accesso agli atti e ai documenti di stato civile
Categorie documentali e regole di accesso: un inquadramento per la gestione degli atti di stato civi…
16/09/25
Accesso agli atti nella Pubblica Amministrazione: perché l’IA non può essere un ostacolo
Il Consiglio di Stato (Sez. VI), con la sentenza n. 4929 del 6 giugno 2025, conferma che l’uso di al…
08/09/25
Accesso civico e FOIA: la PA non deve creare nuovi dati per richieste private o professionali
TAR Lombardia Brescia n. 243/2025: riconosciuto l’abuso del diritto nell’uso dell’accesso civico gen…
03/09/25
Limitato il potere dei consiglieri comunali a fronte della privacy dei minori
Cons. Stato (Sez. V), 13 giugno 2025, n. 5197 – Privacy dei minori prevalente senza legame con il ma…
20/08/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento