Legge di Bilancio, novità per i Comuni: il fondo statale per i redditi avvicina la firma del contratto
Verso l’intesa il 3 novembre: con due accordi in serie previsti aumenti da 295 euro
Legge di Bilancio 2026 varata in Consiglio dei ministri: le novità per PA, imprese e cittadini
IRPEF, ricalcolo ISEE, maggiorazione di stanziamenti per la sanità e meno tassazioni alle imprese: tutte le novità della Manovra 2026
Manovra: per Irpef, salari e famiglie 5 miliardi dal PNRR e 2,3 dai ministeri
Oggi in Consiglio dei ministri la Legge di Bilancio. Doppio taglio alla PA centrale per garantire le coperture
Legge di Bilancio 2026 leggera (16 miliardi): spinta zero per il Pil dell’anno prossimo
Conti pubblici: nessun effetto aggiuntivo delle misure sulla crescita del 2026, che resta allo 0,7%
Legge di Bilancio 2025: chi risparmia su IRPEF e detrazioni?
Aggiornamenti su IRPEF, detrazioni e sgravi fiscali secondo le ultime indicazioni dell’Agenzia delle Entrate
Legge di bilancio 2025 in Gazzetta Ufficiale: le norme di interesse per i servizi demografici
Le novità per i servizi demografici in vigore dal 1° gennaio
Legge di Bilancio 2025: le novità per Comuni e Città metropolitane
La prima nota sintetica sui contenuti delle norme più importanti per gli Enti locali approvate in Commissione Bilancio alla Camera
Enti locali, sbloccato il turnover
Fonte: Italia Oggi – 12/12/2024
Legge di Bilancio 2024: la nota di lettura ANCI sulle principali novità in materia sociale e socio-sanitaria
È stata resa disponibile la nota di lettura, redatta dal Dipartimento Welfare ANCI, sulle principali novità in materia sociale e socio-sanitaria presenti nella Legge di Bilancio 2024 (legge 30 dicembr…
Emergenza Ucraina: ulteriori 40 milioni a favore dei servizi sociali dei Comuni
La Legge di Bilancio 2024 (legge 30/12/2023 n. 213) dispone l’assegnazione anche per il 2023 del contributo, forfettario una tantum, ai Comuni ospitanti un significativo numero di persone richiedenti …