Elezioni 2025: tutte le FAQ del Ministero dell’Interno per turno straordinario e regionali in Campania, Veneto e Puglia
Una guida completa e aggiornata per cittadini e uffici elettorali sulle novità operative, le procedure di voto, le agevolazioni e gli adempimenti previsti per le consultazioni del 23-24 novembre 2025 …
Il falso ideologico rende incandidabile il sindaco
Il Consiglio di Stato (Sez. V) , con la sentenza n. 7381 del 18 settembre 2025, conferma l’incandidabilità di un ex sindaco condannato per falso ideologico ai sensi della legge Severino (d.lgs. n. 235…
Elezioni regionali Toscana 2025, Giani riconfermato: affluenza in calo record
Eugenio Giani vince le elezioni regionali Toscana 2025 con il 53,9%. Affluenza in calo storico al 47,7%
Elezioni regionali Calabria 2025: risultati definitivi, vincitori e affluenza
Anche la Calabria, dopo le Marche, rimane al centrodestra, Occhiuto batte Tridico con un 57,26%
Elezioni regionali Campania 2025 e Comuni sciolti per mafia: scadenze e adempimenti per le liste elettorali
Il 23 e 24 novembre i cittadini campani tornano alle urne: la Prefettura di Avellino dettaglia obblighi, procedure telematiche e calendario delle operazioni per i Comuni
Elezioni regionali 2025: risultati Marche e Valle d’Aosta
Nelle Marche si conferma Acquaroli, in Valle d’Aosta vincono gli autonomisti, in entrambe le Regioni si conferma un calo nell’affluenza
Elezioni regionali 2025 in Calabria: domande frequenti (FAQ)
Risposte e chiarimenti a cura della Regione Calabria
Elezioni regionali 2025: Prefetture e Comuni avviano la rilevazione urgente del numero degli elettori
Avviata la raccolta dei dati sul corpo elettorale, suddivisi per sezione e complessivi: i Comuni devono trasmettere i modelli compilati via PEC con la massima urgenza
Elezioni Marche 2025: guida alla legge elettorale regionale
Il Dossier n. 160 del Servizio Studi della Camera dei deputati (16 settembre 2025) illustra composizione del Consiglio, modalità di voto e attribuzione dei seggi
Elezioni regionali, l’intesa M5S-Pd vince in un caso su quattro
Centrosinistra. Su 12 alleanze strette dal 2019 ad oggi, nove sono state siglate negli ultimi due anni. Tre le vittorie (tutte nel 2024): Sardegna, Emilia-Romagna e Umbria