Elezioni 2024
News
Cittadinanza italiana: il Consiglio di Stato esclude il diniego basato solo su denunce o procedimenti non definitivi
Il Consiglio di Stato, (Sez. III), 3 settembre 2025, n. 7197 ribadisce che l’Amministrazione deve motivare in modo approfondito il rifiuto, valutando anche gli elementi positivi di integrazione del richiedente
CCNL Funzioni Locali 2022-2024: ultime notizie, rinnovo e aggiornamenti
Le trattative per il CCNL 2022-2024 riprendono giovedì 9 ottobre: ultima occasione per chiudere la firma entro fine anno
Il rilascio degli estratti per riassunto degli atti di stato civile
Criteri e modalità di rilascio degli estratti per riassunto negli atti di stato civile: indicazioni normative e distinzione tra annotazioni modificative e aggiuntive
Elezioni: competenze divise tra giudice ordinario e amministrativo
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Sicilia riafferma il principio di riparto delle giurisdizioni in materia elettorale
Intelligenza artificiale: nella via italiana una strategia di sviluppo
La nuova legge italiana sull’AI delinea un modello di avanzamento: principi, tutele democratiche e innovazione per sanità, lavoro, PA e giustizia
Il domicilio come legame effettivo con il territorio della persona senza fissa dimora
Analisi dell’ordinanza del Tribunale di Sondrio del 21 febbraio 2025 (ordinanza cautelare ex art. 700 c.p.c.), R.G. 950/2024
La pubblicità della comunione convenzionale
Pubblichiamo lo Studio n. 82-2024/C del Consiglio Nazionale del Notariato: Analisi delle forme di pubblicità delle convenzioni di comunione tra annotazione a margine dell’atto di matrimonio e trascrizione ex art. 2647 c.c.
ARAN: premi di produttività più alti con i fondi risparmiati dalle indennità e contrattazione integrativa
Il recente parere ARAN apre alla possibilità per le Amministrazioni di destinare i risparmi alle risorse per la produttività, ampliando gli spazi di contrattazione integrativa