Elezioni 2024
News
ARAN, chiarimenti sulle retribuzioni EQ: part-time, assenze e incarichi in più enti
Per i funzionari a tempo pieno con incarichi contemporanei in due amministrazioni, il compenso è commisurato al livello di responsabilità e non al monte ore svolto
La comunicazione ex articolo 10-bis della legge 241/1990
La comunicazione di preavviso di rigetto e le sue applicazioni nei servizi demografici
Elezioni regionali 2025: risultati Marche e Valle d’Aosta
Nelle Marche si conferma Acquaroli, in Valle d’Aosta vincono gli autonomisti, in entrambe le Regioni si conferma un calo nell’affluenza
Adempimenti e scadenze per l’ufficio servizi demografici
Tutte le scadenze del mese di ottobre
Dall’anagrafe alle tasse, l’AI è realtà nel 70% dei paesi Ocse
Il rapporto Governing with Artificial Intelligence mappa 200 casi in 11 funzioni governative
Enti locali, Zangrillo: “Fino a 150 milioni agli stipendi”
Le cifre relative alla consistenza possibile del «fondo di perequazione» proposto per aiutare Comuni e Province in difficoltà
Enti locali, una tantum da 2.500 euro con il doppio rinnovo del contratto
Oltre agli arretrati, dalla firma in sequenza di due trienni aumenti iniziali da 188 euro
La Legge Italiana sull’IA: tra ambizioni umanistiche e deleghe in bianco
L’Italia approva la prima legge nazionale sull’intelligenza artificiale (Legge 23 settembre 2025, n. 132), ponendosi in una posizione di avanguardia ma aprendo al contempo un complesso dialogo con il Regolamento europeo (AI Act)