Notifica

Perché la Cassazione dà più valore all’ufficiale giudiziario che al certificato anagrafico

Cassazione civile (Sez. V), ordinanza n. 24781 del 8 settembre 2025: chiariti i confini tra irreperibilità assoluta e relativa e il valore probatorio degli accertamenti dell’ufficiale giudiziario

Comunicazioni e notifiche dell’ufficio anagrafe: il rapporto con il messo comunale

Notifiche e comunicazioni anagrafiche: quando usare il messo comunale o la raccomandata

Notifica ex art. 143 c.p.c.: certificazione anagrafica insufficiente, necessarie ulteriori ricerche

La Cassazione attraverso la sentenza n. 27699/2024 ribadisce: per la notifica ex art. 143 c.p.c. non basta la certificazione anagrafica, servono ricerche documentate

Notifiche valide anche senza residenza anagrafica?

La Corte di Cassazione, (Sez. II), ordinanza 11 ottobre 2024, n. 26536, chiarisce il valore dichiarativo delle risultanze anagrafiche, stabilendo la prevalenza della residenza effettiva ai fini della …

Notifica alle persone irreperibili

L’art. 143 del codice civile, che disciplina la notifica a persona irreperibile, presuppone che non siano noti né il Comune di dimora, né quello di residenza, né quello di domicilio. Rileva non il dat…