Cittadinanza
Categorie di approfondimento
Il requisito reddituale costituisce parametro di riferimento per la valutazione della richiesta di cittadinanza
Correttamente, l’Amministrazione può porre a base del diniego di riconoscimento della cittadinanza una appurata carenza del requisito reddituale in capo all’istante, atteso che la congruità dei reddit…
Il TAR Lazio accoglie la class action di alcuni cittadini stranieri, associazioni sindacali e patronati
Il Ministero dell’interno, secondo i giudici, deve porre in essere ogni adempimento utile, di carattere organizzativo e procedurale, volto al rigoroso rispetto dei termini previsti per la conclusione …
La Camera approva un testo unificato in materia di cittadinanza
La proposta si concentra sulla questione fondamentale della tutela dell’acquisto della cittadinanza da parte dei minori, apportando a tal fine alcune modifiche alla legge sulla cittadinanza …
Convenzione per la riduzione dei casi di apolidia
Il 30/8/1961 a New York, in ambito ONU, è stata fatta la Convenzione sulla riduzione dei casi di apolidia. L’Italia, con legge 5/2/1992, n. 91 (e s.m.) aveva modificato la propria legge sulla cittadin…
La maggioranza tova l’accordo sul c.d. “Ius soli soft”
Sbloccato ieri l’impasse in Commissione Affari costituzionali alla Camera sul cosiddetto “Ius soli soft” grazie ad un accordo di maggioranza. Approvati due emendamenti, presentati da Sc e Ncd, che mod…
Nuovi codici per la comunicazione dei dati di cittadinanza
Si comunica che dal prossimo 28 settembre il sistema INA SAIA accetterà anche i seguenti codici/valori per la comunicazione dei dati relativi alla cittadinanza: 997 – In corso di definizione 99…
Concessione della cittadinanza italiana
T.A.R. Lazio, Roma, sez. II-quater, 17 febbraio 2015, n. 2724 1. Domanda di concessione della cittadinanza italiana – termine di conclusione del procedimento – superamento – provvedi…
Acquisto della cittadinanza italiana
T.A.R. Lazio, Roma, sez. II-quater, 13 gennaio 2015, n. 393 1. Acquisto della cittadinanza – coniuge di cittadino italiano residente da almeno due anni nel territorio dello Stato &ndas…
Acquisto della cittadinanza italiana
Consiglio di Stato, sez. III, 14 gennaio 2015, n. 60 1. Acquisto della cittadinanza italiana – residenza ultradecennale – presupposto essenziale – requisiti ulteriori – effett…