Cittadinanza
Categorie di approfondimento
Riacquisto della cittadinanza italiana
A causa di comportamenti non uniformi nei procedimenti concernenti il riacquisto della cittadinanza italiana, il Ministero dell’Interno, In data 27 aprile 2017 ha fatto pervenire ai Comuni attravers…
Al via le rilevazioni sperimentali del censimento permanente
Da lunedì 8 maggio 2017 ha preso il via la prima delle due rilevazioni sperimentali del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che dal 2018 sostituirà la tradizionale rilevazione a…
Acquisto della cittadinanza italiana per matrimonio
Ai fini della concessione della cittadinanza italiana per matrimonio, risulta irrilevante la separazione di fatto, incontestatamente intervenuta tra i coniugi, richiedendo la legge una condizione osta…
Nota del Servizio Studi del Senato
Il Servizio Studi del Senato con nota n. 101 approfondisce l’argomento dei visti umanitari e del diritto d’asilo. In particolare si analizza il confine tra le competenze dell’Unione europea e quella …
Istanza di coniuge di cittadino italiano – Rigetto – Termine biennale – Applicabilità ai soli motivi ostativi ex art. 8 della legge n. 91/92 – Sussiste
Il rigetto dell’istanza di rilascio della cittadinanza italiana per matrimonio non è più possibile, una volta trascorsi due anni dalla presentazione dell’istanza stessa, solo se tale rigetto è fondato…
Le principali caratteristiche demografiche della popolazione residente in Italia
In occasione della diffusione della statistica report sugli Indicatori demografici per l’anno 2016, l’Istat ha realizzato un’infografica che sintetizza le principali caratteristiche demografiche della…
Discrezionalità dell’Amministrazione – sussiste – ambito di valutazione – specificazione
L’amplissima discrezionalità dell’Amministrazione nel procedimento volto ad ottenere la cittadinanza italiana si esplica in un potere valutativo che “si traduce in un apprezzamento di opportunità circ…
Cittadinanza italiana – Obbligo di pronunciarsi entro 730 giorni
La legge 5 febbraio 1992 n. 91, all’art. 9, individua le ipotesi in cui “La cittadinanza italiana può essere concessa con decreto del Presidente della Repubblica, sentito il Consiglio di Stato, su pro…
Pubblicato annuario ISTAT
L’ISTAT ha pubblicato il consueto annuario statistico italiano offrendo un patrimonio di dati statistici solido e strutturato e molte chiavi di lettura sui principali temi ambientali, sociali ed econo…
Integrazione dello straniero nella comunità nazionale – valutazione discrezionale riguardante molteplici profili – sussiste
Ai sensi dell’articolo 9, comma 1, lettera f), della legge n. 91 del 1992, la cittadinanza italiana può essere concessa allo straniero che risieda legalmente da almeno dieci anni nel territorio della …