Riconoscimento della cittadinanza italiana – Trascrizione atto di nascita di figlio minorenne

Ho riconosciuto la cittadinanza italiana jure sanguinis ad una cittadina discendete da ceppo italiano e che aveva preso la residenza presso il nostro comune. La stessa ci ha portato il certificato di …

Istanza di concessione della cittadinanza per nascita

Nel caso di mancato riconoscimento della cittadinanza italiana per nascita, l’eventuale controversia verte sul possibile diritto soggettivo ad acquisirla, il cui accertamento non implica alcuna valuta…

Istanza di concessione della cittadinanza italiana – Convivenza con fratello avente frequentazioni criminali

Non risulta affatto illogica la decisione dell’Amministrazione di non concedere la cittadinanza italiana a persona che ha vissuto con un fratello che frequentava persone pluripregiudicate e pluriconda…

Procedimento di concessione della cittadinanza italiana – Valutazione di opportunità dell’Amministrazione

L’amministrazione è titolare, nei procedimenti di concessione della cittadinanza italiana, di un amplissima discrezionalità attraverso un potere valutativo che si traduce in un apprezzamento di opport…

Minore nato da genitori stranieri e residente in Italia dalla nascita – Acquisto della cittadinanza

Ai fini dell’acquisto della cittadinanza italiana da parte del minore nato da genitori stranieri e residente in Italia dalla nascita, la continuità della residenza effettiva dalla nascita e fino all’i…

Concessione della cittadinanza – Giuramento – Condizione sospensiva di efficacia – Sussiste – Necessità di verificazione entro il termine di legge – Va affermata

Pur essendo stata la cittadinanza concessa con decreto del Presidente della Repubblica, essa non produce effetto se nei sei mesi dalla notifica di tale provvedimento l’interessato non presta giurament…

Domanda di concessione della cittadinanza italiana – Presupposti per l’accoglimento

L’amplissima discrezionalità dell’Amministrazione nel procedimento di concessione della cittadinanza si esplica in un potere valutativo che si traduce in un apprezzamento di opportunità circa lo stabi…

Residenza decennale – Richiesta di concessione della cittadinanza – Termine entro il quale respingere l’istanza – Non sussiste

Per la richiesta di cittadinanza di cui all’articolo 9 della legge n. 91 del 1992 (residenza decennale in Italia) non sussiste alcun limite temporale che impedisca l’adozione di un provvedimento negat…

IL CASO – Acquisto di cittadinanza italiana – trascrizione atto di matrimonio

Il signor X, cittadino senegalese di anni 48, nel maggio 2016 acquista la cittadinanza italiana. Ora chiede la trascrizione del proprio atto di matrimonio. A tal fine presenta un atto di matrimonio, …

Domanda di concessione della cittadinanza – Sussistenza dei presupposti di legge

In tema di concessione della cittadinanza, il relativo provvedimento non costituisce atto dovuto in presenza dei presupposti di legge, implicando una valutazione discrezionale dell’amministrazione cir…