Istanza di concessione della cittadinanza italiana – Procedimento valutativo

La contiguità a movimenti che mettono in pericolo la sicurezza nazionale emersa dall’attività informativa esperita indica in primo luogo l’inaffidabilità dell’istante e, inoltre, integra autonomo moti…

Acquisto della cittadinanza italiana – Decreto di concessione – Giuramento entro 6 mesi dalla notifica

Il decreto di concessione della cittadinanza non ha effetto se la persona a cui si riferisce non presta, entro sei mesi dalla notifica del decreto medesimo, giuramento di essere fedele alla Repubblica…

Richiesta di concessione della cittadinanza italiana – Giudizio di pericolosità sociale del richiedente

Il provvedimento di diniego della richiesta cittadinanza italiana non deve necessariamente riportare analiticamente le notizie che potrebbero in qualche modo compromettere l’attività preventiva o di c…

Cittadinanza – Il giuramento imposto al disabile è discriminatorio

La Corte Costituzionale, con sentenza 7/12/2017, n. 258 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 10 della legge 5 febbraio 1992, n. 91 (Nuove norme sulla cittadinanza), nella parte in c…

La circolarità delle informazioni per le persone scomparse

Il Ministero dell’interno comunica che il censimento dei cadaveri non identificati avviato nel 2007 e l’istituzione del Registro Nazionale ha permesso di ottenere molte informazioni che riguardano i c…

Massimario di giurisprudenza 2/2017

MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA 2/2017     La redazione ha raccolto in un nuovo utilissimo e-book alcuni dei più importanti orientamenti giurisprudenziali in materia di: anagrafe – stato c…

Le ipotesi di acquisto della cittadinanza italiana

Le ipotesi di acquisto della cittadinanza da parte del coniuge di un cittadino italiano sono considerate dal legislatore particolarmente meritevoli di tutela, essendo possibile il rigetto solo per spe…

Riconoscimento della cittadinanza italiana – Trascrizione atto di nascita di figlio minorenne

Ho riconosciuto la cittadinanza italiana jure sanguinis ad una cittadina discendete da ceppo italiano e che aveva preso la residenza presso il nostro comune. La stessa ci ha portato il certificato di …

Istanza di concessione della cittadinanza per nascita

Nel caso di mancato riconoscimento della cittadinanza italiana per nascita, l’eventuale controversia verte sul possibile diritto soggettivo ad acquisirla, il cui accertamento non implica alcuna valuta…

Istanza di concessione della cittadinanza italiana – Convivenza con fratello avente frequentazioni criminali

Non risulta affatto illogica la decisione dell’Amministrazione di non concedere la cittadinanza italiana a persona che ha vissuto con un fratello che frequentava persone pluripregiudicate e pluriconda…