Domanda di concessione della cittadinanza italiana – Reato per guida in stato di ebbrezza – Rigetto della richiesta – Legittimità – Pagamento della sanzione inflitta – Irrilevanza

Non va censurata la decisione del Ministero dell’Interno di rigettare la domanda di concessione della cittadinanza italiana a causa di una condanna per reato di guida in stato di ebbrezza, in quanto u…

Legge n. 91/92 – Acquisto della cittadinanza iure sanguinis – Diritto soggettivo – Mancato riconoscimento – Contestazione – Giurisdizione del giudice ordinario – Sussiste

Nel sistema delineato dalla legge n. 91/1992, le ipotesi di acquisto della cittadinanza iure sanguinis, in virtù della nascita da cittadini italiani, non integrano una concessione demandata al potere …

Istanza di acquisto della cittadinanza per matrimonio – Cessazione della convivenza tra i coniugi – Rigetto della domanda – Legittimità – Sussiste

Va dichiarata la legittimità del provvedimento di rigetto della domanda di acquisto della cittadinanza per matrimonio, in conseguenza della cessazione della convivenza dell’istante un anno dopo la pre…

Tutela dei cittadini italiani in caso di Brexit: il decreto

Nella G.U. n. 71 del 25 marzo è stato pubblicato il D.L. n. 22 del 25 marzo 2019, recante una serie di misure urgenti per far fronte all’ipotesi di recesso del Regno Unito dall’Unione europea. Per gli…

RASSEGNA STAMPA – Procedure standard per i passaporti di investimento

Selezione di articoli tratti dai principali quotidiani nazionali – Servizio in collaborazione con Mimesi srl Italia Oggi – 22/03/2019 Una procedura standard per i paesi che offrono passaporti in vendi…

Indicazioni sulle generalità ed identità dei richiedenti la cittadinanza italiana

La Circolare 18 gennaio 2019, prot. 462 ad oggetto “Generalità da attribuire ai cittadini stranieri nell’ambito dei procedimenti di conferimento della cittadinanza italiana” emanata dal Ministero dell…

Il riconoscimento di cittadinanza iure sanguinis: interviene anche il giudice

In anteprima l’editoriale della Rivista “I Servizi Demografici n. 4/2019″ Da qualche tempo, forse da qualche anno, abbiamo assistito ad una costante crescita delle richieste di riconoscimento del pos…

Acquisto della cittadinanza italiana per nascita – Silenzio dell’Amministrazione – Richiesta di accertamento – Giurisdizione del giudice ordinario – Sussiste

L’art. 1 della legge n. 91/1992 disciplina, invece, le ipotesi di acquisto “automatico” jure sanguinis in virtù della nascita, anche all’estero, da cittadini italiani. In queste ultime ipotesi il rico…

Conferimento della cittadinanza italiana – Richiesta di conservare il cognome acquisito in seguito al precedente matrimonio – Diritto – Sussiste

Sussiste il diritto di colei che chiede il conferito della cittadinanza italiana ex art. 9, comma 1, lett. f), della legge n. 91/92, di indicare nella relativa istanza il cognome acquisito a seguito d…

IL CASO – Acquisto di cittadinanza italiana – Mancanza dell’atto di nascita per la trascrizione

La prefettura ha trasmesso il decreto di conferimento della cittadinanza italiana di un cittadino indiano ed unitamente al provvedimento è stato trasmesso un certificato tradotto e legalizzato “certif…