Cittadinanza italiana: diniego

Il provvedimento di espulsione dal territorio dello Stato dello straniero ritenuto vicino all’estremismo islamico ha finalità di prevenzione, costituendo lo straniero una minaccia per la sicurezza naz…

Cittadinanza iure soli

Il Tribunale di Milano con l’ordinanza del 2 marzo 2021 ha riconosciuto il diritto ad acquisire la cittadinanza, ai sensi dell’art. 4 comma 2 legge 5 febbraio 1992, n. 91, nel caso di esistenza in con…

Acquisto della cittadinanza italiana per naturalizzazione – Presupposti – Residenza decennale nel territorio italiano – Specificazione

L’art. 9, lett. f), della legge n. 91/92 nel senso che il requisito della residenza decennale nel territorio della Repubblica italiana deve essere posseduto attualmente ed ininterrottamente alla data …

Istanza di concessione della cittadinanza per matrimonio – Posizione di diritto soggettivo – Provvedimento di diniego – Controversia

La controversia relativa all’impugnazione del provvedimento di diniego di concessione della cittadinanza italiana, richiesta per matrimonio ai sensi dell’art. 5 della legge n. 91 del 1992, deve essere…

IL CASO – Riconoscimento della cittadinanza italiana – Cognome del cittadino italiano fin dalla nascita

Una cittadina brasiliana chiede il riconoscimento della cittadinanza jure sanguinis. Sull’atto di nascita c’è il cognome X. Con il matrimonio si chiama X Y, aggiungendo il cognome del marito. Sul pass…

Acquisto della cittadinanza italiana – Residenza decennale – Sommatoria di periodi non continuativi anche ultradecennali

Il periodo minimo decennale di residenza legale previsto dalla lett. f), dell’art. 9 della legge n. 91 del 1992, non può essere raggiunto mediante la sommatoria di più distinti soggiorni legali tra lo…

Cittadinanza: la nuova sezione dedicata sul sito del Ministero dell’Interno

Disponibile sul sito del Ministero dell’Interno, dal 18/01/2021, la nuova sezione “CITTADINANZA” per la compilazione, l’invio e la gestione delle domande di cittadinanza on-line da parte dei richieden…

Possesso del titolo di soggiorno – Assenza di pregiudizi penali – Rilevanza in materia di concessione della cittadinanza italiana – Va esclusa

La mera regolarità della posizione dello straniero sul territorio italiano desumibile dal possesso del titolo di soggiorno e l’assenza di pregiudizi penali, non assumono rilievo determinante in materi…

Richiesta di cittadinanza italiana ai sensi art. 9 c. 1 lett. f) L. n. 91/1992

Ai sensi dell’articolo 9 comma 1 lettera f) della legge n. 91 del 1992, la cittadinanza italiana “può” essere concessa allo straniero che risieda legalmente da almeno dieci anni nel territorio della R…

Acquisto della cittadinanza italiana – Provvedimento concessorio – Notifica all’estero – Ammissibilità limitata al solo conferimento della cittadinanza per matrimonio

La possibilità di notificare il provvedimento concessivo all’estero è riservata al conferimento della cittadinanza italiana “per matrimonio con cittadino italiano”. Infatti l’art. 26, comma 1, seconda…