Riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis a stranieri di ceppo italiano

Con la circolare del 18 ottobre la Prefettura di Avellino fa riferimento alle funzioni proprie agli Ufficiali di Stato civile dei Comuni di esame e definizione delle complesse istruttorie sulle istanz…

IL CASO – Acquisto della cittadinanza italiana art. 4, comma 2, legge n. 91/1992: la procedura

Prassi del nostro Ufficio è far rendere istanza di acquisto della cittadinanza ai sensi dell’art. 4, comma 2 della legge 5 febbraio 1992, n. 91 con la quale il neo diciottenne straniero nato in Italia…

Acquisto della cittadinanza italiana ai discendenti degli emigrati dai territori dell’impero austro-ungarico

La legge n. 379 del 2000 ha consentito di ottenere la cittadinanza italiana ai discendenti di coloro che, prima del 16 luglio 1920, erano emigrati dai territori dell’impero austro-ungarico che furono …

Nuovo e-book – Giurisprudenza 1/2021

La redazione ha raccolto in un nuovo utilissimo e-book alcuni dei più importanti orientamenti giurisprudenziali in materia di: ■ Accesso ai documenti amministrativi ■ Accesso civico ■ Accesso da parte…

Acquisto della cittadinanza italiana per naturalizzazione

Il conferimento della cittadinanza italiana per naturalizzazione presuppone l’accertamento di un interesse pubblico da valutarsi anche in relazione ai fini propri della società nazionale e non già sul…

Acquisto della cittadinanza italiana per naturalizzazione

Ai sensi dell’art. 9, comma 1, lett. f), della legge n. 91/92, la cittadinanza può essere concessa allo straniero che abbia maturato il requisito della residenza legale decennale nel territorio della …

Cittadinanza italiana tramite Spid

Facciamo seguito alla Circolare del 12 maggio 2021 con la quale il Ministero dell’Interno illustrava le innovazioni e semplificazioni procedimentali più significative introdotte con il nuovo procedime…

Cittadinanza jure sanguinis

Riconosciuta dal Tribunale di Roma, con ordinanza del 20 maggio 2021, la cittadinanza italiana in favore di tre cittadini tunisini per discendenza da bisnonna italiana nata in Italia ed emigrata in Tu…

Istanza di concessione della cittadinanza – Documentazione non veritiera – Regolarizzazione della domanda

Costituisce un ingiustificato aggravio la declaratoria di inammissibilità con contestuale invito alla ripresentazione della domanda di concessione della cittadinanza italiana presentata ai sensi dell’…

Cittadinanza: concessione atto ampiamente discrezionale

La concessione della cittadinanza italiana è atto ampiamente discrezionale, che deve non solo tenere conto di fatti penalmente rilevanti, esplicitamente indicati dal legislatore, ma anche valutare l’a…