Rilascio

Considerazioni sul termine del 3 agosto 2026 per la validità delle carte d’identità cartacee

Come gestire gli ultimi rilasci eccezionali delle carte d’identità cartacee e prepararsi alla scadenza del 3 agosto 2026, quando il documento tradizionale sarà definitivamente sostituito dalla CIE …

Carte d’identità cartacee, i chiarimenti del Ministero dell’Interno sul termine del 3 agosto 2026

Circolare DAIT n. 76 del 13 ottobre 2025: dal 3 agosto 2026 le carte d’identità cartacee non avranno più validità, anche per l’uso interno

Carta d’Identità Elettronica all’estero: al via la spedizione tramite corriere diplomatico

Con il decreto del 9 giugno 2025, il Ministero dell’Interno introduce una nuova modalità di invio della CIE per le sedi consolari nei Paesi con criticità nei servizi postali.

La circolare n. 22 del 4 aprile 2025 e il rilascio della CIE ai richiedenti protezione internazionale

Da oggi è disponibile sul portale CIEonline la funzionalità che consente il rilascio anche ai richiedenti protezione internazionale della Carta d’Identità Elettronica

CIE ai richiedenti protezione internazionale: al via l’emissione elettronica dal 9 aprile

Con la circolare n. 22/2025 del Ministero dell’Interno attiva sul portale CIEOnline la funzione per l’emissione della CIE ai richiedenti protezione internazionale iscritti in anagrafe

COME FARE PER … rifiutare il rilascio di una carta d’identità elettronica nel caso in cui l’interessato non intenda rilevare le impronte digitali

In questo breve approfondimento trattiamo il problema del rifiuto del cittadino, al momento della richiesta della CIE, di fornire le proprie impronte digitali

Verifica pagamenti CIE: controlli ministeriali a campione per le annualità 2021-2023

Comunicato del Ministero dell’Interno sulla verifica dei pagamenti CIE Il Ministero dell’Interno ha pubblicato, il 24 giugno 2024, un comunicato sul sito della Carta di Identità Elettronica (CIE) – Si…

Il rilascio della carta d’identità elettronica nel corso del procedimento anagrafico

1. L’impatto delle norme sulla residenza in tempo reale L’articolo 5 del decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5 ha introdotto la cosiddetta “residenza in tempo reale”, per cui le iscrizioni e le mutazion…

IL CASO – Cittadino straniero con permesso per protezione sussidiaria. Quale documento rilasciare?

Quesito Un cittadino straniero in possesso di un permesso di soggiorno con dicitura “protezione sussidiaria” chiede il rilascio della carta d’identità elettronica. È possibile rilasciare la CIE con v…