William Damiani

William Damiani

Articoli dell’autore

COME FARE PER … ricevere il riconoscimento di filiazione dopo la formazione dell’atto di nascita (seconda parte)

In questa seconda parte ci occuperemo del riconoscimento di filiazione riguardante il figlio ultraquattordicenne

La notifica al controinteressato nell’accesso documentale sospende il termine di conclusione del procedimento

La sentenza T.A.R. Umbria n. 816/2024 chiarisce che, nel procedimento di accesso documentale, la notifica ai controinteressati sospende il termine di conclusione fino alla scadenza del periodo per eve…

COME FARE PER … ricevere il riconoscimento di filiazione dopo la formazione dell’atto di nascita (prima parte)

In questo contributo analizziamo il riconoscimento di figlio, nato fuori dal matrimonio, successivo alla formazione dell’atto di nascita

Problemi dell’atto amministrativo: riflessi in ambito anagrafico

Conoscere i vizi di invalidità dei provvedimenti amministrativi adottati dall’ufficio anagrafe

La circolare dell’ISTAT sulle rilevazioni demografiche e sanitarie: gli adempimenti e le novità per il 2025

La nota illustra i criteri e le novità riguardanti le rilevazioni demografiche e sanitarie del Programma Statistico Nazionale 2025, affidate ai servizi demografici e agli uffici di statistica comunali…

FAQ sul tema dell’occupazione abusiva e la registrazione anagrafica

Chiarimenti sui limiti della registrazione anagrafica in caso di occupazione abusiva e i compiti dell’ufficiale d’anagrafe

COME FARE PER … rifiutare il rilascio di una carta d’identità elettronica nel caso in cui l’interessato non intenda rilevare le impronte digitali

In questo breve approfondimento trattiamo il problema del rifiuto del cittadino, al momento della richiesta della CIE, di fornire le proprie impronte digitali

FAQ sull’annullamento d’ufficio e il potere di autotutela in ambito anagrafico

L’annullamento d’ufficio rappresenta uno strumento chiave di autotutela della P.A., fondamentale per correggere atti illegittimi e tutelare i diritti dei cittadini, con particolare attenzione al setto…

Pagina 2 di 3