Con la legge 23 maggio 2025, n. 74 è stata modificata la disciplina che regolava l’acquisto della cittadinanza da parte del minore straniero convivente con il genitore al momento della naturalizzazione.
Come sappiamo l’articolo 14 della legge 5 febbraio 1992, n. 91 prevede che “I figli minori di chi acquista o riacquista la cittadinanza italiana, se convivono con esso, acquistano la cittadinanza italiana, ma, divenuti, maggiorenni, possono rinunciarvi, se in possesso di altra cittadinanza”. La legge n. 74/2025 ha aggiunto che tale disposizione si applica se, alla data di acquisto o di riacquisto della cittadinanza da parte del genitore, il minore risiede legalmente in Italia da almeno due anni continuativi o, se di età inferiore ai due anni, dalla nascita.
Ricordiamo che l’articolo 14, in seguito alla riforma complessiva del 2025 in materia di cittadinanza, genera un diverso trattamento a seconda che il minore sia nato all’estero oppure in Italia.
- CONTINUA A LEGGERE L’ARTICOLO
- Consulta la rubrica Come fare per …
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento