Sulle cause ostative alla regolarizzazione del lavoro irregolare, ai sensi dell’art. 1, co. 8, lett. a),del d.l. 195/2002 conv. con la l. n. 222/2002
Cons. di Stato, VI,23 marzo 2009, n. 1712
Sulle cause ostative alla regolarizzazione del lavoro irregolare
Leggi anche
Cittadini non UE in Italia 2024: lavoro in crescita, calano famiglia e studio
I nuovi dati ISTAT mostrano flussi in diminuzione, crescita dei permessi per lavoro e trend regional…
30/10/25
Entry/Exit System – EES: le nuove regole Ue per ingressi e uscite dei cittadini extra-Schengen
Dal 12 ottobre l’EES sostituisce gradualmente i timbri sui passaporti con registrazioni elettroniche…
23/10/25
Flussi d’ingresso 2026, dal 23 ottobre via alla precompilazione delle domande
Pubblicata la circolare interministeriale con date, modelli e istruzioni operative per datori di lav…
21/10/25
Flussi di ingresso lavoratori stranieri 2026-2028: ecco le nuove quote e settori
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM 2 ottobre 2025 che definisce le quote di ingresso, i settor…
17/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento