Voto e Elezioni

Voto e Elezioni

Documenti

Legge 3/8/1999 n. 265 (Supplemento Odinario alla Gazzetta Ufficiale 6/8/1999 n. 183)

Disposizioni in materia di autonomia e di ordinamento degli enti locali, nonché modifiche alla legge 8 giugno 1990, n.142

Legge 30/4/1999 n. 120 (Gazzetta Ufficiale 3/5/1999 n. 120)

Disposizioni in materia di elezione degli organi degli enti locali, nonché disposizioni sugli adempimenti in materia elettorale

Decreto legislativo 12/4/1996 n. 197 (Gazzetta Ufficiale 15/4/1996 n. 88)

Attuazione della direttiva 94/80/CE concernente le modalità di esercizio del diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni comunali per i cittadini dell’Unione europea che risiedono in uno Stato membro di cui non hanno la cittadinanza

Legge 6/2/1996 n. 52 (Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale 10/2/1996 n. 34)

Disposizioni per l’adempimento di obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alle Comunità europee – legge comunitaria 1994

Direttiva Comunità Europea 19/12/1994 n. 94/80/CE (Gazzetta Ufficiale 21/11/1994 n. C323)

Modalità di esercizio del diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni comunali per i cittadini dell’unione che risiedono in uno stato membro di cui non hanno la cittadinanza

Decreto Legge 24/6/1994 n. 408 (Gazzetta Ufficiale 27/6/1994 n. 148)

Disposizioni urgenti in materia di elezioni al Parlamento europeo

Decreto legislativo 22/4/1994 n. 320 (Gazzetta Ufficiale 31/5/1994 n. 125)

Norme di attuazione dello statuto speciale della regione Valle d’Aosta

Decreto legislativo 20/12/1993 n. 533 (Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale 10/1/1994 n. 6)

Testo unico delle leggi recanti norme per l’ elezione del Senato della Repubblica

Legge 10/12/1993 n. 515 (Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale 14/12/1993 n. 292)

Disciplina delle campagne elettorali per l’elezione alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica

Direttiva Comunità Europea 6/12/1993 n. 93/109/CE (Gazzetta Ufficiale Comunità Europea 30/12/1993 n. 329)

Modalità di esercizio del diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni del Parlamento europeo per i cittadini dell’Unione che risiedono in uno Stato membro di cui non sono cittadini

Circolare Ministero dell’interno 19/8/2014 n. 35

Legge 11 agosto 2014, n. 114, di conversione del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90. — Modifiche alla legge n. 56 del 2014 sul procedimento per le elezioni di secondo grado dei consigli metropolitani, dei presidenti e dei consigli provinciali

Circolare Prefettura-Ufficio territoriale del Governo di Reggio Calabria 24/6/2014 n. 52/2014 prot.52124

Cancellazione dall’albo dei presidenti di seggio (art. 1, comma 4, della legge 21 marzo 1990, n. 53) – Nuove iscrizioni

Nota Ministero dell’interno 28/3/2014 prot.0004933

Lavoro straordinario in occasione delle consultazioni elettorali amministrative

Deliberazione Garante per la protezione dei dati personali 6/3/2014 n. 107

Provvedimento in materia di trattamento di dati presso i partiti politici e di esonero dall’informativa per fini di propaganda elettorale

Circolare Ministero dell’interno – Dip. affari interni e territoriali 1/8/2012 n. 35

Articolo 5, comma 5-bis, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, come convertito dalla legge 4 aprile 2012, n. 35: adempimenti della revisione straordinaria delle liste in caso di ripristino della posizione anagrafica precedente. Ricompilazione delle liste elettorali sezionali.

Circolare Ministero dell’interno – Dip. affari interni e territoriali 8/1/2008 n. 1

Art. 2, comma 30, della legge 24 dicembre 2007, n. 244 (Legge finanziaria 2008) – Tenuta e revisione delle liste elettorali

Circolare Ministero dell’interno 26/1/2006 n. 6

Problematiche concernenti la nomina della commissione elettorale comunale. Legge di conversione del D.L. 3 gennaio 2006 n. 1

Circolare Ministero dell’interno 11/1/2006 n. 2

Legge 21 dicembre 2005, n. 270 recante “Modifiche alle norme per l’elezione della Camera dei deputati e del Senato della repubblica”. Nomina degli scrutatori

Circolare Ministero dell’interno 4/1/2006 n. 1

Legge 21 dicembre 2005, n. 270 recante “Modifiche alle norme per l’elezione della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica”. Commissione elettorale comunale

Parere Garante per la protezione dei dati personali 7/9/2005

Parere sullo schema tipo di regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari delle province

Circolare Ministero dell’interno 1/2/1986 n. 2600/L

Composizione della Commissione elettorale comunale

Circolare Ministero dell’interno 1/2/1986 n. 2600/L

Ripartizione del comune in sezioni elettorali

Circolare Ministero dell’interno 1/2/1986 n. 2600/L

Formazione dei due elenchi prescritti dall’art. 16 – Compilazione del relativo verbale

Circolare Ministero dell’interno 1/2/1986 n. 2600/L

Notifica ed esecuzione delle sentenze della Corte d’appello

Circolare Ministero dell’interno 1/2/1986 n. 2600/L

Annotazione dell’indirizzo e della condizione di cittadino residente all’estero

Circolare Ministero dell’interno 1/2/1986 n. 2600/L

Fascicoli personali degli elettori nel Trentino-Alto Adige

Circolare Ministero dell’interno 1/2/1986 n. 2600/L

Aggiornamento delle liste elettorali aggiunte

Circolare Ministero dell’interno 1/2/1986 n. 2600/L

Modalità per la notifica delle decisioni delle Commissioni elettorali comunale e mandamentale ai cittadini residenti all’estero

Circolare Ministero dell’interno 1/2/1986 n. 2600/L

Inoltro ed istruttoria delle domande dei cittadini residenti all’estero

Circolare Ministero dell’interno 1/2/1986 n. 2600/L

Emolumenti ai componenti della commissione elettorale mandamentale

Consiglio di Stato sez. V 28/2/2006 n. 901

Elettorale – Ufficio elettorale centrale – Attività di correzione in via di autotutela di meri errori materiali – Rettifica dei relativi verbali – Legittimità

Consiglio di Stato 28/2/2006 n. 902

Elettorale – Elezione del sindaco e del C. Comunale nei comuni sino a 15.000 abitanti – Determinazione del numero dei seggi consiliari spettanti alle singole liste di minoranza – Mancata considerazione delle schede recanti preferenze – Illegittimità

Consiglio di Stato sez. V 3/2/2006 n. 459

Elettorale – Contestuale svolgimento delle elezioni comunali e provinciali – Voto di preferenza (per l’elezione del sindaco e del consiglio comunale) – Indicazione del nominativo di un candidato alle elezioni provinciali – Annullamento

Consiglio di Stato sez. V 21/9/2005 n. 4933

Elettorale – Modalità di espressione del voto – Art. 64 d.P.R. n. 570/1960 – Interpretazione – Elemento delle riconoscibilità – Valutazione caso per caso

Consiglio di Stato sez. V 28/7/2005 n. 4069

Elettorale – Elezioni del sindaco nei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti – Art. 72, c. 3, d.lgs. 267/2000 – Criterio c.d. del voto disgiunto – Interpretazione

TAR Lazio Roma sez. II bis 27/7/2005 n. 6011

Elezioni – Liste elettorali – Illegitima ammissione alla competizione elettorale – Conseguenze – Annullamento integrale del risultato delle elezioni – Esclusione