Violazioni e sanzioni anagrafiche
News
Roma: la capitale potrà legiferare
Su trasporti, urbanistica, trasporti pubblici, commercio, artigianato, turismo e polizia
Corte Costituzionale: censure inammissibili su cittadinanza iure sanguinis
Corte Costituzionale, sentenza n. 142 del 31 luglio 2025: giudicate inammissibili le censure di legittimità costituzionale dell’art. 1 della legge n. 91/1992 per non prevedere limiti alla trasmissione della cittadinanza iure sanguinis
Matrimoni con cittadini bielorussi in Italia: il nuovo nulla osta dal 1° luglio 2025
La Circolare DAIT n. 69/2025 chiarisce che il documento rilasciato dall’Ambasciata di Belarus sostituisce il certificato di stato libero ed è valido ai sensi dell’art. 116 c.c.
CCNL Funzioni Centrali: firmato il nuovo contratto per i dipendenti pubblici
ARAN e sindacati si accordano: le nuove disposizioni per dirigenti e professionisti di Ministeri, Enti pubblici non economici e agenzie fiscali
Cancellare il tetto agli stipendi non è demagogia
La sentenza della Corte Costituzionale è motivata sul piano giuridico, economico e sociologico
L’intervista al Ministro Paolo Zangrillo
I sindacati sul CCNL, la sentenza sul tetto retributivo, i dazi e la PA tra risultati raggiunti e nuovi obiettivi
Adempimenti e scadenze per l’ufficio servizi demografici
Tutte le scadenze del mese di agosto
Decreto flussi 2026-2028: più ingressi per il lavoro e nuove possibilità di riforma del sistema ma rimangono i soliti problemi
L’audizione del sottosegretario Alfredo Mantovano sull’attuazione dell’Accordo di Schengen