Uncategorized
Cittadinanza per residenza ultradecennale: non può prescindere dall’iscrizione anagrafica
T.A.R. Lazio, Roma, sez. II-quater 6 agosto 2014, n. 8741 1. Concessione della cittadinanza italiana – residenza legale ultradecennale – iscrizione anagrafica – necessità &nda…
Test di italiano per stranieri: oltre 650mila convocazioni dal 2010
Per richiedere il Permesso di soggiorno di lungo periodo è indispensabile sostenere il test per dimostrare di conoscere la lingua italiana a meno che non si sia in possesso di una certificazion…
PagoPA: la circolare dell’Agid sull’utilizzo del logo
“Da oggi Il sistema dei pagamenti della Pubblica Amministrazione ha un suo marchio distintivo che tutte le amministrazioni, gestori di pubblici servizi e prestatori di servizi di pagamento aderenti ut…
Conoscenza della lingua italiana da parte dello straniero
T.A.R. Lazio, sez. II-quater, 23 settembre 2014, n. 9927 Concessione della cittadinanza italiana – integrazione dello straniero nel tessuto sociale – scarsa conoscenza della lingua italiana – rigetto…
Iscritto all’anagrafe bimbo nato da “utero in affitto”: non è reato
Secondo quanto appreso dal quotidiano “La Repubblica”, sono stati prosciolti da un giudice di Bologna i genitori di un bimbo – oggi ha circa un anno e mezzo – nato in Ucraina grazie a una madre surrog…
Cittadinanza italiana: presentazione delle istanze solo on line dal 1° maggio 2015
Il Ministero dell’interno ha disposto che, dal 1° aprile 2015 sarà possibile presentare le domande di conferimento della cittadinanza italiana on line accedendo ad un portale dedicato, e tr…
Cittadinanza italiana per residenza: le nuove modalità per comunicare con gli uffici del ministero dell’interno
Il Ministero dell’Interno ha comunicato l’attivazione di tre indirizzi di posta elettronica certificata (Pec) dedicati alle richieste di informazioni relative alle domande di cittadinanza per residenz…
Nuove modalità di presentazione delle istanze per l’ottenimento della cittadinanza italiana
Si comunica che il Ministero dell’Interno ha disposto che, dal 1° aprile 2015 sarà possibile presentare le domande di conferimento della cittadinanza italiana on line accedendo ad un portal…