Uncategorized

Permesso di soggiorno: il requisito dell’idoneità alloggiativa

Uno dei requisiti per ottenere il rilascio/rinnovo del permesso di soggiorno e/o per il ricongiungimento familiare è la disponibilità di un alloggio adeguato che viene dimostrata attrave…

Incostituzionale l’esclusione degli stranieri dal servizio civile

La Corte Costituzionale con la sentenza n. 119 depositata il 25 giugno 2015, ha dichiarato l’illegittimità  costituzionale dell’art.  3,  comma  1, del decreto legislativo 5…

Assenze dal servizio per visite, terapie o esami

T.A.R. Lazio, Roma, sez. I, 17 aprile 2015, n. 5714 Circolare n. 2/2014 del Dipartimento della Funzione Pubblica – assenze dal servizio per l’espletamento di visite, terapie, prestazioni special…

Progetto di accoglienza migranti

Presentato questa mattina nel comune di San Fele, alla presenza del prefetto di Potenza Antonio D’Acunto, il progetto di accoglienza per minori stranieri non accompagnati predisposto dall’ente l…

Cancellazione dall’albo dei presidenti di seggio

Il Ministero dell’Interno ricorda gli adempimenti legati al rinnovo dell’Albo dei Presidenti di seggio con la circolare della Prefettura UTG Reggio Calabria (Prot. n. 64202/Area II/S.E.) del 7 luglio …

Riforma p.a., arriva il Freedom of information act italiano

Sarà introdotto, anche in Italia, il Freedom of information act (il cosiddetto Foia). Lo ha deciso la commissione Affari costituzionali alla Camera che ha approvato unemendamento al d…

Aggiornato l’indice generale delle retribuzioni contrattuali riferite al mese di maggio

Aggiornato con comunicato ARAN del 25 giugno 2015 il comunicato stampa Istat del 24 giugno 2015  per quanto attiene l’indice generale delle retribuzioni contrattuali  riferite al mese di mag…

Rilevazione semestrale e dinamica del corpo elettorale e delle sezioni

Il Ministero dell’Interno ricorda con circolare prefettizia prot. n. 27591 del 29 giugno 2015 gli adempimenti elettorali di luglio 2015: “Rilevazione semestrale e dinamica del corpo elettorale e …

Polizia mortuaria: sentenza sull’uso di concessioni perpetue

La giurisprudenza si sta sempre di più orientando (o riconfermando precedenti orientamenti) verso valutazioni più attente riguardo a sepolcri concessi in perpetuità. Ne è e…