Uncategorized
In 2 non si collegia
Il Consiglio di Stato, Sez. 4^, sent. n. 4573 del 2/8/2011 è stato chiamato ad occuparsi di una deliberazione della Giunta comunale, composta da 3 assessori, in cui ne erano intervenu…
Non basta (più) uccidere il coniuge per ottenerne la reversibilità della pensione.
A seguito di alcuni fatti di cronaca, è emersa una situazione peculiare, quelle per cui il responsabile dell’omicidio di un pensionato, aveva comunque, presenti le altre condizioni, titol…
Concorsi pubblici: quando è possibile la regolarizzazione dei documenti?
Il T.A.R. per la regione Campania, Napoli, sez. 4^, sent. n. 3702 del 12/7/2011 è intervenuto sulle condizioni che, in un a procedura di concorso pubblico, ammettono la regolarizzazione di…
INA-SAIA, tessera sanitaria e codice fiscale. I segni diacritici.
L’Agenzia delle entrate, con circolare n. 34/E del 20/2011 ha segnalato come, prendendo atto che il sistema INA-SAIA sia predisposto a gestire i segni diacritici, utilizzati in alcune lingue (o, …
Polizia mortuaria: pubblicata la L. R. del Piemonte.
Il relativo BUR n.32 dell’11/8/2011 ha pubblicato, tra gli altri atti e documenti, la L. R. (Piemonte) 3/8/2011, n. 15, risultante dalla confluenza di 2 P.d.L. La L. R. aveva visto uno spettro a…
Linee guida 2011 per i siti web delle P.A.
Il Ministro per la P.A. e l’Innovazione ha reso disponibile sul proprio sito web le “Linee guida per i siti web delle P.A.”, il cui testo è stato elaborato da un gruppo di lavoro cost…
Stranieri e minore età: i raggi X non possono mai determinare l’età esatta.
Secondo uno studio del Consiglio d’Europa, Commissione per i diritti umani il ricorso a valutazioni basate su tecniche radiologiche non è affidabile per determinare l’esatta età…
Brunettam habemus. Una nuova L. 15. Ulteriori modifiche al D. Lgs. 30/3/2001, n. 165
L’oggi abrogato D. Lgs. 3/2/1993, n. 29 prevedeva (art. 2, 2 e 3) come i . rapporti di lavoro dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche (con le deroghe dell’art. 2, 4) sono disciplinati…
P.l.i.p. sulla legge elettorale: ritorno al passato e proposte di “primarie”
La L. 21/12/2005, n. 270 costituisce, per così dire, un “nodo” difficile da sciogliere, tanto che su di essa sono state avviate la procedure referendarie abrogative, e non con un…