Uncategorized

L’INPS amplia i processi di “telematizzazione”

Con la Determinazione n. 277 del 24/6/2011 l’INPS estende l’ambito delle procedure di presentazione delle istanze per cui è prevista la sola modalità telematica, prevedendo che tutte le …

Codice delle leggi c.d. “anti-mafia”

Con la L. 13/8/2010, n. 136 era stato  approvato il c.d. “piano straordinario contro le mafie” , nonché attribuita delega legislativa per una codificazione della normativa “anti-mafia”, de…

Rassegna di giurisprudenza

Corte di Cassazione, sez. Civile 9 giugno 2011, n. 12646Stato civile – Riconoscimento di sentenza straniera – Dichiarazione giudiziale di paternità – Ordine pubblicoTar Sicili…

Semplificazione? Stop ai certificati: ma di che cosa stanno parlando?

L’Agenzia ANSA ha diffuso (26/9/2011) le indicazioni del Ministro per la P.A. e l’Innovazione, in occasione della presentazione di un logo della P.A., secondo le quali: “Una delle vitamine per la cres…

Censimenti 2011: Avviare un confronto censimento-anagrafe. Modalità e tempi.

L’ISTAT  sembra avere avuto molto da fare il 13/9/2011 avendo emanato un po’ di circolari. Con la circolare n. 9 del 13/9/2011 indica le modalita’ (e tempi) per il confronto censimento-anagrafe…

Modifiche (complementari) al Codice di procedura civile su procedimenti civili. Con effetti anche sulle controversie “elettorali”, contro gli atti delle C.E.Circ, sulla privacy, e sulla “tra(n)s-lazione” (= rettificazione) di sesso

L’art. 54 L. 18/6/2009, n. 69 ha conferito delega legislativa al Governo al fini di adottare, entro ventiquattro mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, uno o più decreti leg…

Province si, oppure no ? Intanto, si “ri-disegnaranno” i collegi provinciali.

Sulla presenza (o, conservazione?) delle province vi sono, come noto, molte posizioni. Infatti, vi sono orientamenti che le individuano come una sorta di enti inutili, aspetto sul quale non si entra, …