Uncategorized
Coniugi, regime patrimoniale. La comunione importa solidalità
Il regime patrrimoniale dei coniugi, quale risultante per legge (e, per questo, denominato “legale”) della comunione dei beni, cioè quando sussistente per non avere i coniugi esercitata la prop…
La Provincia autonoma di Trento punta sul telelavoro
La settimana scorsa giunta provinciale di Trento ha approvato lo studio di fattibilità del “Progetto TelePat”, dedicato allo sviluppo delle modalità di applicazione e realizz…
Anche la provincia autonoma di Bolzano aderisce al collegamento INA per l’accesso ai dati anagrafici
La giunta di Bolzano ha deciso di aderire al protocollo con il Ministero dell’Interno per il collegamento all’Indice Nazionale delle Anagrafi (I.N.A.).Tale Convenzione ha la finalità di rendere…
Polizia mortuaria. Pubblicata la L. R. del Friuli-Venezia Giulia
Il B.U.R. n. 43 del 16/10/2011 della regione Friuli-Venezia Giulia pubblica la L. R. (Friuli-Venezia Giulia) 21/10/2011, n. 12 “Norme in materia funeraria e di polizia mortuaria”, che, in parte si rif…
Procedimento amministrativo e preavviso di rigetto: deve esservi coerenza
Il fatto che tra il pre-avviso di rigetto ed il provvedimento conclusivo di un procedimento debba esservi una coerenza, cioè che quest’ultimo consideri le argomentazioni presenti nel primo, dov…
Referendum popolare per la creazione di una nuova regione, anzi di un principato: ne sono coinvolte anche le popolazioni della “restante” parte della regione.
Essendo stato proposto referendum popolare per il distacco del territorio della Provincia di Salerno dalla Regione Campania e la istituzione in esso di una nuova Regione denominata Principato di Saler…
Comunicati & convocazioni
Che la sitruazione sia “pesante” dovrebbe essere aspetto noto, ma alcuni eventi segnalano (ove vi sia necessità) quanto da tempo si va sostenendo, come il “comunicato” del Quirinale e, di segui…
Sindaci-parlamentari (comuni con più di 20.000 abitanti: doppio senso di circolazione
La carica di deputato prevede, tra le cause di ineleggibilità, quella di sindaco dei Comuni con popolazione superiore ai 20.000 abitanti (art. 7, c.1, lett. c) T.U. di cui al dPR 30/3/1957, n. …