Uncategorized
Legge-delega sui Codici (o, Testi Unici?) della P.A.
Vi è stata una “stagione” in cui vi era l’orientamento di ri-organizzare la normativa attraverso “testi unici”, magari ricorrendone a 3 tipologie (il testo unico delle norme legislativa in una …
Gli operatori funebri crescono
Come quasi ogni anno, a fine ottobre, la CCIAA di Milano rilascia un'”elaborazione” sulle imprese di onoranze funebri, che non si occupa solo della provincia di Milano, ma presenta dati anche di rifer…
Polizia mortuaria. Pubblicata la L. R. del Friuli-Venezia Giulia. Ciorcolare SEFIT n. 3118 del 31/10/2011
Con una news del 27 ottobre, si dava conto dell’avvenuta pubblicazione nel B.U.R. n. 43 del 26/10/2011 della L.R. (Friuli-Venezia Giulia) 21 ottobre 2011, n. 12 “Norme in materia funeraria e di polizi…
ICT e sicurezza. Forse si è “esagerato” in materia di firme elettroniche. Altri 2 anni, poi ci penserà (forse, prima o poi) l’OCSI
In materia di requisiti di sicurezza dei dispositivi di firma elettronica, qualificata (e nelle loro varie qualificazioni di sicurezza), alla luce dell’Allegato III alla direttiva 1999/3/CE e per cui …
Censimento on-line, problemi e soluzioni
L’STAT, con alcune informative (reperibili anche in www.censimentonline.it) ha trasmesso agli UCC alcune importanti indicazioni. Con l’Informativa 1 del 28/10/2011 ha segnalato come siano …
Situazione economica, crisi finanziaria, “lettera” all’Unione europea: ma che Kazachstan c’entrano la tassa di soggiorno e l’Ordine della Stella d’Italia?
Dopo la “lettera” del Presidente del C.d.M. del 26/10/2011 all’Unione europea sugli impegni dell’Italia per fronteggiare lo stato di pesante crisi finanziaria (e non solo), i c.d. “mercati” hanno cont…
Pubblicazioni di atti on-line: che fare in caso di crash? Quale disaster recovery?
Non dovrebbe accadere, ma può, purtroppo, accadere: dopo le ciroclarei del MIN n. 1 del 5/1/2011 e n. 13 del 21/4/2011 (relative alle pubblicazioni di atti da effettuaris on-line, in applicaizo…